Come eliminare i parassiti dalla pianta di limone
Introduzione

La pianta di limone, oltre a essere una straordinaria pianta da esterno dove ci sono climi miti e ad emanare anche un buon odore, produce dei frutti buonissimi, quindi è opportuno curarla con attenzione e darle le cure dovute. Può accadere che la pianta di limone venga attaccata da parassiti e in questo caso bisogna intervenire subito, prima di perderla irrimediabilmente. Il nemico principale della pianta di limone è la cocciniglia (un insetto fitofago, che si deposita definitivamente nella pianta dopo la metamorfosi delle femmine). In questa guida vi spiegherò come eliminare i parassiti dalla pianta di limone in modo da non farla morire e quindi perderla.
Occorrente
- pianta di limone
- pesticidi
- parassiti
- cocciniglia
- spruzzino
- acqua
- olio bianco
- alcool
- cotton fioc
- guanti
Eliminare le cocciniglie con cotton fioc e alcool
La prima cosa da fare quando vi accorgete che i parassiti hanno attaccato la vostra pianta di limone è di eliminare una a una le cocciniglie perché si cibano della linfa della pianta e rallentano la crescita fino alla sua morte. Quindi armati di guanti e con un cotton fioc imbevuto di alcool (che è tossico a questi insetti) cercate di eliminare tutti i parassiti che si presentano ai vostri occhi.
Utilizzare uno spruzzino per sciacquare la pianta
Una volta eliminati tutti i parassiti visibili a occhio nudo, prendete uno spruzzino da giardinaggio e sciacquate completamente la pianta di limone in ogni suo punto, così da eliminare gli ultimi rimasti e i residui. Se ne avete la possibilità utilizzate uno spruzzo abbastanza forte in modo da eliminare anche le cocciniglie che erano sfuggite al vostro precedente lavoro manuale, allontanando le altre piante per non infestarle.
Utilizzare un insetticida o un composto d'aglio
Se dopo qualche giorno vedete ricomparire i parassiti dovrete necessariamente intervenire in modo più forte utilizzando una mistura di olio bianco e insetticida attivo per contatto e ingestione. A questo punto dovreste esser riusciti a eliminare i parassiti. Per prevenire questo spiacevole evento potrete usare un metodo fai da te infallibile. Preparate un composto di aglio tritato e mozziconi di sigaretta, aggiungete dell'acqua e provvedete a spruzzare l'acqua filtrata dal composto, sulla pianta. Ora lasciate agire per tre giorni e successivamente provvedete a risciacquare completamente la pianta con acqua distillata. In quanto questo composto è letale per questi fitofagi, molto diffuso come metodo "fai da te", usato anche dal sottoscritto con risultati ottimi e se non si vuole spendere tempo o soldi andando a cercare insetticidi e composti vari. Attenzione: è consigliato utilizzare dei guanti usa e getta per evitare irritazioni o altre cose dannose per la pelle.