DonnaModerna

Come eliminare i residui lasciati da nastri adesivi

Tramite: O2O 18/04/2022
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come eliminare i residui lasciati da nastri adesivi


Il nastro adesivo è uno strumento indispensabile per tutti quei piccoli lavoretti di riparazione che chiunque si trova, prima o poi, a dover affrontare in casa. È comodissimo e fa presa praticamente su qualsiasi superficie, rendendo molto più facile molte operazioni di ristrutturazione casalinga. Ma, una volta, compiuto il suo scopo, presenta un piccolo difetto: quando lo rimuoviamo, lascia degli antiestetici residui di colla particolarmente resistenti e appiccicosi. Come liberarcene? Ci sono alcuni trucchetti economici ed efficaci: ecco come eliminare i residui lasciati da nastri adesivi.

27

Occorrente

  • Alcool etilico
  • Acqua
  • Pentola
  • Panno
  • Spugna
  • Guanti in lattice
37

Preparate una miscela di acqua e alcol etilico


Eliminare i residui di colla del nastro adesivo può rivelarsi più semplice che mai, con i giusti accorgimenti. Il primo passo consiste nel preparare l'arma segreta contro questi antiestetici residui: munitevi di una pentola, e versatevi all'interno circa un litro di acqua. Quindi prendete un bicchiere di alcol etilico, quello rosa, che si può reperire in una qualsiasi farmacia o in tutti i supermercati. Mescolate l'acqua e l'alcol etilico insieme, mettendo la pentola sul fornello

47

Lasciate riposare la soluzione

A questo punto, lasciate la miscela a riposo per circa tre o quattro minuti, coprendo accuratamente con il coperchio. Naturalmente è consigliabile, prima di fare qualsiasi operazione, indossare i guanti in lattice e fare molta attenzione a non scottarvi. Poi (mentre la miscela è ancora calda) prendete un panno di cotone asciutto, oppure ancora meglio un panno di pelle di daino, e imbevetelo nel composto.

Continua la lettura
57

Con un panno detergete la superficie

Utilizzate il panno imbevuto nella soluzione di acqua e alcol etilico, e con questo andate a detergere la superficie da ripulire che presenta residui di nastro adesivo, semplicemente impregnandola. Poi lasciate agire e attendete per qualche minuto. Infine, prendete una spugna e andate a pulire strofinando energicamente, vedrete i residui scomparire del tutto!

67

Se lo sporco è ostinato, fate più passate

Se per caso la superficie ricoperta di residui è abbastanza estesa e resistente, con una sola passata potreste non aver risolto il problema. Allora dovrete necessariamente ripetere l'operazione sopra indicata. Per lo sporco più ostinato e, soprattutto, quando si ha a che fare con la colla di qualsiasi tipo, purtroppo ci vuole un po' più di tempo, pazienza e olio di gomito. Nel caso in cui la superficie da pulire sia molto ampia, dovrete iniziare prima dalla parte con più residui, in modo che il resto da pulire dopo sia più facile.

77

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come ripristinare nastri VHS

Qualsiasi tipica cassetta VHS è composta internamente da parti in plastica, le quali si usurano facilmente nel tempo, impedendo così al nastro di allineare correttamente la riproduzione con il videoregistratore, ottenendo come risultato un'immagine ed...
Bricolage

Come Preparare e applicare gli adesivi sul legno

Se in casa abbiamo un mobile di legno magari ubicato nella cameretta dei nostri bambini, ed intendiamo renderlo più vivace, anche perché presenta delle vistose scheggiature, possiamo applicare degli adesivi invece di tinteggiarlo per intero. In riferimento...
Bricolage

Scrapbooking: come realizzare un album dei ricordi

Se stai cercando un'attività rilassante, ma allo stesso tempo creativa, lo scrapbooking si rivelerà una scelta alquanto vincente.Quest'arte ti permetterà infatti di realizzare un album dei ricordi con ritagli di giornale, vecchi biglietti dei mezzi pubblici,...
Bricolage

Come decorare una vecchia bicicletta

La bella stagione si avvicina e siete proprietari di una vecchia bicicletta che tenete sempre in garage senza mai utilizzarla? Questa può davvero essere l'occasione giusta per ricondurla a nuova vita. Provate dunque a rinnovarla con qualche tocco fai...
Bricolage

Come eliminare l'odore di acquaragia

L'acquaragia è un solvente spesso indispensabile per alcuni lavoretti del tipo fai da te, specie di verniciatura. Questo solvente serve infatti, per pulire i pennelli dopo averli utilizzati, oppure per rimuovere la ruggine dai metalli. L'acquaragia ha...
Bricolage

Come eliminare le bolle nelle superfici in legno

La mobilia delle nostre case può essere di vario tipo. I legni che si impiegano per realizzare una cassettiera, un armadio, un tavolo o una credenza possono provenire da piante differenti. Quando abbiamo a che fare con le superfici in legno, uno dei danni...
Bricolage

Come eliminare la ruggine

Il ferro vanta la qualità di essere particolarmente resistente, tuttavia è il metallo più soggetto all'ossidazione che, con l'andare avanti del tempo, finisce per rovinarlo. Esistono tutta una serie di composti che ostacolano la formazione di ruggine,...
Bricolage

Come eliminare la catramina dalle travi in legno

Quante volte avete visto delle travi in legno sporche di catramina? Camini, retrobottega, porzioni di muro dietro a forni o macchine del gas. Ma che cos'è la catramina? La catramina è un tipo di impermeabilizzante che si usa per rivestire le più diverse...