DonnaModerna

Come eliminare i tarli dal mobile in legno

Tramite: O2O 31/05/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come eliminare i tarli dal mobile in legno

Alcune volte, potrebbe succedere che un determinato mobile di antiquariato in legno (il quale fa la propria splendida figura nel vostro salone, grazie alla sua raffinatezza) si stia progressivamente "bucherellando", formando degli effetti indesiderati dal punto di vista estetico.
Ciò rappresenta un vero peccato, specialmente quando si tratta di un mobile di valore inestimabile: nella seguente pratica e importante guida enunciata nei passaggi successivi, quindi, vi mostrerò come è possibile eliminare rapidamente e facilmente i segni lasciati dai fastidiosi tarli del legno al proprio interno, evitando che essi si ripresentino in futuro.

27

Occorrente

  • Liquido antitarlo
  • 1 candela
  • Pellicola trasparente
  • 1 stick di cera colorata
  • Cera d'api
  • Olio di gomito
  • Siringa
  • Panno morbido
37

Riempire i buchi nel legno con liquido antitarlo

Innanzitutto, per rimuovere efficacemente i tarli del legno, bisognerà acquistare del liquido antitarlo presso un qualsiasi negozio specializzato (di bricolage o restauro), della cera d'api e l'olio di gomito.
Successivamente, occorrerà riempire i forellini presenti sul vostro mobile con un pochino di liquido antitarlo (mediante l'ausilio di una siringa) e sigillare ciascun buco con la cera di una candela: questo passaggio sarà davvero fondamentale per la riuscita dell'operazione e, pertanto, fate molta attenzione a non tralasciare nemmeno un foro, perché anche soltanto una larva rimasta potrebbe compromettere il risultato finale.

47

Coprire il mobile con pellicola trasparente

Dopodichè, sarà necessario coprire totalmente il vostro mobile con della pellicola trasparente (quella adoperata solitamente in cucina) e lasciare che il liquido antitarlo agisca per circa 10 giorni: trascorso il seguente periodo, potrete rimuovere la pellicola trasparente.
Adesso, prendete uno stick di cera colorata (preferibilmente del medesimo colore del vostro mobile, allo scopo di non creare differente cromatiche), riscaldatelo e colorate i buchi precedentemente ricoperti di cera.

Continua la lettura
57

Lucidare con un panno e cera d'api

Per terminare l'opera e considerare il vostro lavoro concluso, l'operazione che dovrete compiere è quella di lucidare il vostro mobile adoperando un panno morbido e della cera d'api: in questa maniera, i tarli del legno verranno definitivamente debellati e, grazie al potere nutriente e lucidante della cera della candela, avrete restituito al mobile la propria naturale lucentezza, rendendolo quasi nuovo.

67

Trattare periodicamente il legno

Ricordatevi che, per evitare che i tarli del legno si ripresentino in futuro, bisognerà trattare periodicamente i legni pregiati impiegando la cera d'api, ovvero un deterrente naturale degli insetti xilofagi (incluse le tarme): inoltre, potrebbe rivelarsi utile tenere i vostri mobili all'interno di una stanza ben asciutta e ventilata, in quanto i tarli del legno prolificano in un habitat umido.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come eliminare i tarli dai mobili

Hai un mobile antico, o semplicemente una vecchia macchina da cucire attaccata dai tarli e non sai come eliminarli? Fai come ho fatto io: un trattamento antitarlo ha evitato che la mia macchina da cucire si trasformasse in un colabrodo. Il tarlo è un...
Casa

Come eliminare i tarli dalle travi dei soffitti alti

I tarli sono degli insetti parassiti che si nutrono del legno, difficili da eliminare, che rovinano qualunque oggetto ligneo, come le travi dei soffitti alti. Questi piccoli parassiti creano tantissimi e quasi microscopici fori nelle travi di legno del...
Casa

Come Eseguire L'Otturazione Dei Fori Provocati Dai Tarli

Purtroppo il legno dei nostri mobili spesso viene attaccato dai tarli. I tarli possono bucare il legno provocando numerosi fori, che col tempo potrebbero compromettere la stabilità delle strutture. Questo può accadere quando il legno è piuttosto vecchio...
Casa

Come eliminare i tarli con trattamenti fai da te

Se ti accorgi che i tuoi mobili preferiti sono caduti vittime di un'infestazione da parte dei tarli, ti chiederai se per eliminarli sia possibile, invece di utilizzare uno dei numerosi prodotti reperibili in commercio, ricorrere a un metodo naturale....
Casa

Come eliminare i graffi da un mobile

I mobili di casa a volte diventano oggetto dell'attenzione dei bambini che, volontariamente o involontariamente, lasciano segni inequivocabili del loro passaggio. Oppure il graffio si determina a causa di qualche urto accidentale. Segni e graffi sui mobili...
Casa

Come dipingere un mobile di legno senza carteggiare

Se in casa abbiamo un mobile che necessita di una ristrutturazione totale, in quanto si presenta piuttosto malconcio e soprattutto con delle superfici ruvide, possiamo ugualmente procedere senza tuttavia generare polvere, che si crea ad esempio se usiamo...
Casa

Come chiudere i buchi dei tarli

Molti amanti dell'antiquariato rimangono delusi e frustrati quando scoprono che i tarli hanno danneggiato i loro mobili antichi; questo non solo ne sminuisce l'aspetto, ma può anche svalutarli. Ciò succede poiché i mobili antichi invecchiano, passando...
Casa

Come Sostituire Un Pezzo Di Legno Saltato In Un Mobile

Talvolta, i mobili che abbiamo in casa subiscono danni di diverse entità. Per ovviare a questo problema, esistono vari tipi di riparazione. Se poi non si riesce a sistemare il pezzo danneggiato, allora bisogna sostituirlo. In base a problema riscontrato,...