Le palme sono delle piante tropicali e vengono utilizzate, nei paesi asiatici, per la produzione di vino e di olio. Purtroppo nel nostro territorio hanno un potentissimo insetto nemico conosciuto con il nome di punteruolo rosso. L'insetto ha la sua origine nell'Asia sud-orientale, ma ad oggi risaulta che abbia attaccato palme in 51 paesi. Il suo nome scientifico è Rhynchophorus ferrugineus e ha una tipica colorazione rossastra con striature nere. Siccome non colpisce in una stagionalità precisa, è possibile trovarlo contemporaneamente nella stessa palma in tutte le sue fasi di sviluppo. Le uova si aprono in pochi giorni e le larve si nutrono di fibre vegetali, scavando a lungo nella direzione dell'apice vegetativo della palma; questo è il motivo per cui l'insetto è in grado di sviluppare attacchi in qualsiasi periodo dell'anno. In commercio si vendono diversi prodotti chimici che possono essere utilizzati per eliminarlo prima che infesti totalmente la palma, ma vi sono anche altre soluzioni attuabili. Vediamo dunque, con questa guida, come eliminare il punteruolo rosso e proteggere la palma.