DonnaModerna

Come eliminare le infiltrazioni d'acqua in terrazza

Di: A. A.
Tramite: O2O 06/03/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Chi possiede una terrazza sa bene quanto sia affascinante viverla soprattutto d'estate. Una terrazza, infatti, se sfruttata a dovere, offre dei momenti davvero appaganti e belli, ad esempio una cena al chiaro di luna durante l'estate, o una meravigliosa grigliata domenicale. La manutenzione di una terrazza, quindi, è fondamentale per mantenerla al meglio. Una delle problematiche che affliggono maggiormente le terrazza sono senza ombra di dubbio le infiltrazioni d'acqua. In questa guida vedremo come eliminare le infiltrazioni d'acqua in terrazza. Prima di procedere però è bene essere sicuri. Onde evitare danneggiamenti e quindi eventuali peggioramenti alla vostra terrazza.

25

La tecnologia in questo settore, ci propone diversi materiali atti ad impermeabilizzare qualsiasi superficie di un terrazzo, sia essa piastrellata che asfaltata. Infatti, ci sono prodotti che si possono applicare a pennello e altri a fuoco, ed ognuno ovviamente con una tecnica specifica, ed in alcuni casi, con un'adeguata preparazione preliminare della superficie interessata.

35

Se la nostra terrazza è piastrellata, anziché sostituirla o ricoprirla con un'altra pavimentazione simile o con delle guaine protettive, è possibile invece acquistare speciali stucchi epossidici a base di sostanze bituminose, che vanno applicate tra le fughe delle piastrelle. Successivamente dopo l'essiccazione, con un prodotto che si vende appositamente insieme a questo stucco, si provvede a rifinire il tutto, applicandolo a pennello. Se invece quest'ultima non ha delle piastrelle, ma è soltanto asfaltata, allora ci possiamo orientare su una guaina che è vendibile a rotoli, e si fissa a caldo con un cannello a gas. Insieme a questo materiale, si vende anche una speciale vernice che si applica con un compressore e funge da isolante, sia per impermeabilizzare la superficie che per far attecchire meglio la guaina.

Continua la lettura
45

La tecnica di posa è abbastanza semplice; infatti, dopo aver cosparso l'isolante su tutta l'area interessata, si srotola la guaina affiancandola ad altre, e man mano con un cannello a gas si provvede a fondere le giunture e a compattarle, aiutandosi con una spatola di ferro speciale che serve a schiacciarla, e ad evitare che si formino scalini su una superficie che deve comunque essere liscia e ben livellata. Una volta completata la copertura della terrazza con questa guaina bituminosa, si cosparge della vernice argentata che funge da protezione dai raggi solari, evitando quindi che possa diventare molle con l'eccessivo calore emanato da questi ultimi.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Affidatevi ad eseperti del settore per ottenere tutte le informazioni utili
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come riparare le infiltrazioni dal tetto

Temporali improvvisi e forti grandinate possono danneggiare il vostro tetto e permettere il propagarsi di quelle fastidiose infiltrazioni di acqua che arriveranno fino alla vostra casa. Ciò determina, come ben saprete, oltre all'indebolimento del legno...
Casa

Come eliminare la macchie di acqua dai tessuti

Ogni qualvolta si indossa un capo più delicato, ci si sente sempre un po' impacciati anche per paura di macchiarlo. Sopratutto per le donne, l'uso del fondotinta o del rossetto, può essere causa di macchie difficile da eliminare. Ma non tutti sanno...
Casa

Come eliminare una macchia d'acqua dal soffitto

Con il passare del tempo, in ogni casa o appartamento, è facile vedere apparire sui propri muri domestici un'antiestetica macchia dovuta ad una perdita di acqua, soprattutto sul soffitto. Come vedremo tuttavia questo è un problema affrontabile con la...
Casa

Come eliminare umidità e muffa dai muri

L'umidità è un problema che generalmente si presenta sui muri di vecchia costruzione, ma talvolta può presentarsi anche su pareti di nuova costruzione soprattutto se il sistema di isolamento non è stato eseguito in maniera perfetta. L'umidità è generalmente...
Casa

Come bloccare le perdite d'acqua del vostro frigo

Quando si nota dell'acqua sotto il proprio frigorifero è consigliabile controllare i piedini anteriori e/o pulire il foro di drenaggio. L'acqua dovrebbe scorrere dall'interno del frigorifero fino al foro di scarico; in seguito dovrebbe sgocciolare in...
Casa

Come eliminare il cattivo odore dalle tubature

Per evitare di arrivare al punto di subire cattivi odori e varie otturazioni nei tubi, è opportuno controllare periodicamente il funzionamento degli scarichi delle tubature, chi sia il lavello o il lavabo.Pulire spesso e igienizzare il sifone è il solo...
Casa

Come cambiare un tubo dell'acqua

I tubi che portano l'acqua nelle nostre abitazioni prima o poi necessitano di essere sostituiti causa usura, e purtroppo anche se a malincuore ci tocca provvedere alla loro sostituzione. Certo è un compito dispendioso e difficile, gli idraulici hanno...
Casa

Come impermeabilizzare il tetto

Il tetto di un immobile è una copertura per la chiusura e protezione dello stesso. Si tratta della zona più esposta agli agenti atmosferici. I quali, come si sa, sono capaci della produzione di vari rischi. In particolar modo la pioggia e l'umidità possono...