Il lavoro di pulizia di muschi e licheni dal tetto può essere effettuato senza usare una scala se la struttura ha un lanternino di accesso, mentre se quest'ultimo non è presente allora bisogna provvedere ad installarla. La scala deve essere alta tale da raggiungere il tetto, e soprattutto ben stabile ancorandola preferibilmente sia al suolo che sul bordo della grondaia rispettivamente con dei fischer e delle catene di acciaio. Una volta messa in sicurezza la scala, potete intervenire con delle sostanze diserbanti naturali a cui abbiamo fatto accenno in fase introduttiva della guida. Per eliminare definitivamente muschi e licheni ed evitare che possano proliferare di nuovo conviene usare dell'aceto. Quest'ultimo lo potete cospargere sulle tegole e nei vari interstizi con un pennello come se fosse una vernice. Per rendere la soluzione efficace, il consiglio è di versarlo in un secchio, aggiungendo anche del sapone per i piatti in modo da aiutare l'aceto ad aggrapparsi al muschio e ai licheni e di agire nel migliore dei modi. In alternativa al pennello, potete spruzzare l'aceto usando un compressore.