Purtroppo il legno dei nostri mobili spesso viene attaccato dai tarli. I tarli possono bucare il legno provocando numerosi fori, che col tempo potrebbero compromettere la stabilità delle strutture. Questo può accadere quando il legno è piuttosto vecchio o quando non viene accuratamente trattato con dei prodotti specifici. I fori provocati dai tarli sono capaci di rovinare la consistenza, la resistenza e l'estetica del legno. Fori profondi, invece, possono creare danni irrimediabilmente. Se non viene eseguita per tempo l'otturazione dei fori, si potrebbe dover gettare via il vostro mobile in legno. Bisogna infatti agire tempestivamente ed eseguire l'otturazione dei fori in prima possibile. Si tratta di un intervento che dev'essere eseguito in modo molto accurato, i quanto solo in questo modo potrete eliminare definitivamente i tarli. Successivamente dovrete mantenere nel tempo il lavoro eseguito e passare al ripristino del legno. Con questa guida ci occuperemo di spiegarvi proprio come procedere per eseguire l'otturazione dei fori provocati dai tarli. Non preoccupatevi, non si tratta di un'operazione difficile da portare a termine. Anzi, si tratta di un lavoro piuttosto facile, in quanto basterà solo eseguire l'otturazione in tempo e i tarli non avranno proprio scampo!