DonnaModerna

Come essiccare i fiori nel forno o in acqua

Di: Sam T.
Tramite: O2O 13/09/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Molto spesso ci capita di avere del tempo libero a disposizione che il più delle volte lo sprechiamo in attività poco produttive. In realtà questo potrebbe essere ottimizzato al meglio, realizzando qualcosa con le proprie mani che può avere una sua utilità in un determinato contesto abitativo. A tale proposito, ecco una guida in cui viene illustrata la procedura su come essiccare i fiori nel forno o in acqua.

27

Occorrente

  • Forno
  • Fogli di alluminio
  • Fiori
  • Amido
37

Coprire le griglie del forno con l'alluminio

L'uso del forno è ovviamente il metodo più veloce, poiché consente di abbreviare i tempi di essiccazione dei materiali robusti e carnosi. Si tratta infatti di un modo particolarmente adatto per delle piante di cui si voglia conservare il profumo che, a temperature più basse svanirebbe velocemente. Per i fiori dunque, vi consiglio questa procedura di essiccazione. Nello specifico bisogna per prima cosa coprire le griglie del forno con dei fogli di alluminio, in modo da evitare che i fiori possano cadere sulla parte da dove fuoriesce la fiamma se si tratta di quello a gas o sulla resistenza nel caso sia di tipo elettrico.

47

Adagiare i fiori nella teglia

Una volta preparato il forno con le accortezze descritte nel passo precedente, sulle basi si può disporre una teglia con all'interno adagiati i fiori da essiccare. L'operazione bisogna eseguirla non appena la struttura risulta tiepida ed avendo cura di lasciare socchiuso lo sportello. Il tempo occorrente per completare questa procedura di essiccazione in genere richiede pochi minuti, ma a volte anche qualche ora a seconda della consistenza del materiale da essiccare. Per fare un esempio, se si tratta di una violetta occorreranno 8 minuti, ma non può dirsi lo stesso per una magnolia che invece richiede circa 15 minuti. Seguendo i consigli sin qui descritti e calcolando il tempo necessario per l'essiccazione nel forno di altre specie di fiori, si possono ottenere degli esemplari da usare come decorazione per l'ambiente domestico o per l'ufficio, senza necessariamente acquistarli nei negozi specializzati. A questo punto vi conviene leggere i passi successivi della guida, in cui vi vengono descritti altri due funzionali metodi per essiccare i fiori con l'acqua.

Continua la lettura
57

Posizionare i fiori in poca acqua

Il metodo di essiccazione in acqua invece è adattissimo per le piante arbustive. Con questo sistema è permesso mantenere pressoché in modo perfetto la forma originale della pianta. Nello specifico si posizionano i fiori in vasi contenenti pochissima acqua, in modo che soltanto la parte terminale dello stelo possa assorbirla. Fatto ciò, i contenitori vanno riposti in un luogo ben areato, non troppo luminoso e nemmeno eccessivamente freddo. A questo punto bisogna lasciarli in tali condizioni ambientali, finché l'acqua non evapori ed i fiori si essicchino lentamente. Il tempo necessario oscilla tuttavia tra le due e le tre settimane.

67

Aggiungere dell'amido nell'acqua

Una procedura per velocizzare l'essiccazione dei fiori in acqua, è sicuramente quella di aggiungere al liquido dell'amido. Inoltre la sostanza si può anche nebulizzare sull'intero fiore con uno spruzzino, in modo che evaporando consente di ottenerlo perfettamente rigido. Tale accortezza si rivela ideale per creare delle originali decorazioni per la casa come ad esempio un centrotavola, oppure per adagiarli nei vasi di porcellana antichi in cui non si intende aggiungere dell'acqua per evitare che si possano rovinare.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come essiccare i fiori

Il piacere che danno i fiori freschi purtroppo è breve e non può durare per sempre. Esiste però una tecnica che permette di essiccare e conservare i fiori mantenendo così intatta la loro bellezza. A volte, questa tecnica, fa si che anche il profumo venga...
Bricolage

Come essiccare fiori e foglie con sostanze essiccanti

Il piacere che un mazzo di fiori freschi può donarci è purtroppo di breve durata. Grazie a delle semplici tecniche di essiccazione e all'uso di sostanze essiccanti molto facili da reperire, potete però prolungarlo nel tempo. La sostanza naturale comunemente...
Bricolage

Come essiccare le foglie fresche

Con l'arrivo della primavera e dell'estate essiccare i fiori e le foglie non è difficile, basta procurarsi il giusto materiale, seguire determinate tecniche e selezionare con la dovuta attenzione le particolari foglie da essiccare. Potrete così realizzare...
Bricolage

Come essiccare le rose

Spesso riceviamo dei fiori bellissimi in dono. Trattandosi di fiori recisi, dopo pochi giorni appassiscono e così si è costretti a buttarli nella pattumiera. Se vogliamo mantenere questo regalo il più a lungo possibile, è necessario fare ricorso all'essiccazione....
Bricolage

Come essiccare le foglie

Al giorno d'oggi, esistono tantissime varietà di foglie davvero molto particolari, che se essiccate, possono anche diventare la decorazione di oggetti per la casa o di altri lavoretti artistici. Non costano nulla, poiché vengono regalate direttamente...
Bricolage

Come Far Essiccare L'Argilla

Quando si parla di argilla, si fa riferimento ad una tipologia di sedimento che si trova in natura sotto forma di granuli finissimi. I minerali che si trovano in questa polvere dal colore biancastro fanno parte della categoria dei fillosilicati. Si tratta...
Bricolage

Come essiccare la legna da ardere

La legna appena spaccata contiene molta acqua che rende abbastanza difficile accendere e mantenere vivo il falò. Anche se dovesse ardere, quella dal colore verde rilascia una quantità inferiore di calore, si esaurisce velocemente, creando maggior fumo...
Bricolage

Come fare dei fiori di cartapesta

La cartapesta si realizza con una tecnica molto antica, in uso da secoli, che consente, mediante la lavorazione di carta di giornale frantumata, colla ed acqua, di ottenere un composto con il quale si possono creare degli oggetti decorativi di piccole...