DonnaModerna

Come essiccare l’habanero

Tramite: O2O 14/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

I peperoncini in natura si possono trovare di diverse specie e con denominazioni specifiche, come ad esempio il tipo chiamato habanero molto popolare in sud America e appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Il consumo alimentare avviene a secco, quindi per renderlo tale è necessario adottare uno specifico procedimento. A tale proposito, ecco una guida con alcuni consigli su come essiccare l?habanero.

26

Occorrente

  • Habaneros freschi
  • Ago e filo
  • Griglia
  • Barattolo di vetro
36

I peperoncini habanero una volta essiccati sono ottimi grazie al loro sapore intenso, che si rivela adatto per condire degli stufati o preparare altre ricette specifiche. In commercio sono disponibili sia interi, macinati che ridotti in polvere. Per essiccarli ci sono svariate tecniche, ma la più semplice prevede la legatura tramite il torsolo con del filo di cotone, per appenderli poi allo stendino dei panni ed esporli al sole. Questo metodo è molto funzionale poiché si può ridurre il tutto in uno spazio minimo, e quindi alla fine è possibile essiccarne tantissimi in un solo colpo.

46

Qualunque sia la scelta per ottenere gli habaneros essiccati al punto giusto, quello che conta di più è la procedura, per cui è importante attenersi a quanto di seguito descritto. Per quest'altra tecnica di cui ci apprestiamo a parlare e che è la migliore in assoluto, bisogna innanzitutto lavare accuratamente questi peperoncini con dell?acqua fresca, e delicatamente eliminare qualsiasi parte sporca o annerita. Per ottimizzare il risultato, è necessario strofinare i peperoncini con un canovaccio pulito una volta ultimato il loro lavaggio. A questo punto, bisogna disporre i peperoncini su una griglia, in modo che vi sia spazio tra essi e la zona sottostante, e quindi possa circolare aria in ogni parte.

Continua la lettura
56

Fatto ciò, bisogna posizionare la griglia con i peperoncini in un locale ben ventilato, asciutto e dove non ci sia umidità, e a questo punto è necessario aspettare qualche settimana per ottimizzare il risultato. I peperoncini infatti, perderanno lentamente la loro umidità, diventando perfettamente secchi. A questo punto con un ago si fa passare del filo attraverso il gambo, avvolgendolo intorno più volte, ed ottenendo alla fine un mazzo da appendere ad un altro filo, in un luogo asciutto e ben ventilato. Dopo alcune settimane gli habaneros diventati ormai fragili, si possono stesso con le mai sminuzzare, e riporre i semi in un barattolo con chiusura ermetica, ed usarli poi per le varie elaborazioni culinarie.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

Come fare per essiccare i fiori

Decorare la casa con mazzi di fiori rende gli ambienti molto più personali e confortevoli, donandoci immediatamente un senso di accoglienza e di “calore”. I fiori, però, sono molto delicati e necessitano di tante cure che, a volte, non siamo in grado...
Giardinaggio

Come essiccare le ortensie

Le ortensie sono tra i fiori più amati e presenti nei nostri giardini e balconi. Se desideriamo essiccarle per creare un grazioso elemento d'arredo per la nostra casa il procedimento non è difficile. Una volta essiccate, le ortensie potranno essere organizzate...
Giardinaggio

Come far essiccare le fragole

Eccoci qui, pronti per proporre una nuova guida, certi che vi appassionerà. Tratteremo dell'essiccazione della frutta e, nello specifico, delle fragole. Frutti prettamente tipici delle stagioni calde, saporiti e che contengono tantissime proprietà nutritive...
Giardinaggio

Come essiccare e conservare le cipolle

Le cipolle sono piante biennali. Inizialmente concentrano la loro forza nel far crescere le foglie, poi in tarda primavera, quando si raggiunge una certa lunghezza del giorno, danno inizio al processo di formazione del bulbo, che è la porzione della pianta...
Giardinaggio

Come essiccare la menta

Quando arrivano le stagioni fredde le erbe aromatiche, come la menta, deperiscono e si rovinano per cui ogni estate bisogna comprarle e piantarle in un posto assolato. Queste erbe sono utilizzate per rendere i piatti colorati, freschi e saporiti. La menta...
Giardinaggio

Come essiccare le foglie di salvia

Le foglie di salvia possono essere essiccate e conservate fino a un anno. Anche se normalmente le foglie essiccate perdono un po' del loro sapore, quelle di salvia sono un'eccezione a questa regola in quanto diventano più saporite dopo l'essiccazione....
Giardinaggio

Come essiccare i fiori già recisi

Quante volte passeggiando immersi nella natura ci si ritrova interdetti a causa di quel desiderio tanto spontaneo quanto egoistico, di portarsi a casa un fiore della cui vista non intendiamo privarci? Avviene spesso starete pensando e qualcuno tra voi,...
Giardinaggio

Come essiccare gli aghi di pino

Gli aghi di pino sono prodotti naturali che vengono usati in molti modi. Non solo per realizzare composizioni atte ad abbellire la casa, ghirlande per occasioni speciali, come festività natalizie ma trovano uno spazio particolare in cucina. Con essi si...