A questo punto, come secondo passo potrete raggruppare tutte le vostre varie rose in mazzolini di pochi esemplari, avendo l'accortezza e la precisione di definire beni i vari accostamenti cromatici, non sarà complicato, basterà affidarsi al vostro stesso occhio ed istinto. Se lo riterrete opportuno potrete provare a creare mazzi un po' più cospicui ma questo procedimento rischierebbe di aumentare notevolmente le difficoltà di essiccazione delle rose stesse. Successivamente, dovrete prendere un filo di ferro oppure, in alternativa, una cordicina, va bene per esempio uno spago, una volta che l'avrete preso, legate per bene ciascun mazzo formato in precedenza, procedendo dalla parte opposta rispetto a quella della "testa" della rosa, in cui sono presenti i petali.