Di solito, le perdite si verificano nelle giunture dei vetri, ovvero nella parte in cui un elemento combacia con quello. In questi casi, il problema è facilmente risolvibile; infatti, in commercio si possono trovare diversi prodotti progettati appositamente per risolvere queste problematiche. Tali prodotti, nella maggior parte dei casi, sono tutti a base di silicone, che il migliore per isolare. Una volta individuato il problema, sarà sufficiente sigillare le eventuali fessure con il silicone. Per applicare il prodotto, sarà sufficiente applicare una striscia omogenea e continua di sostanza sulla superficie da trattare che dovrà essere completamente pulita ed asciutta, altrimenti il prodotto non funzionerà. Il silicone è un prodotto inodore, a parte quando viene applicato; infatti, una volta asciutto e indurito, assicurerà un'ottima impermeabilizzazione oltre che evitare la formazione della muffa, dannosa perché in grado di formare microorganismi responsabili di molte malattie e allergie, che si sviluppano soprattutto in ambienti umidi come il bagno. Una volta passato il silicone, non rimarrà altro che farlo asciugare per un tempo compreso tra le 8 e le 12 ore.