Un bel prato, verde e rigoglioso, è senza dubbio un segno distintivo per un giardino curato e gradevole. Avere un prato sano e bello può richiedere, però, una manutenzione costante ed intensa. Il prato, infatti, rischia talvolta di manifestare i sintomi di alcune malattie, spesso piuttosto gravi e da trattare immediatamente, per non perdere l'intero prato verde. Le malattie del prato possono presentarsi, generalmente, attraverso alcuni sintomi specifici, ben visibili ed evidenti, come ad esempio: macchie brune irregolari, chiazze scure e sgradevoli, filamenti rossi o marroni. Quando una malattia colpisce il prato, è necessario intervenire tempestivamente, per impedire la propagazione e la distruzione dell'erba entro pochi giorni dalla manifestazione dei primi sintomi di malessere del manto erboso. La prevenzione, naturalmente, è il miglior trattamento contro qualsiasi tipo di fungo o di malattia del prato, ma fortunatamente la cura dell'erba non è impossibile. Per proteggere il prato dalla sua malattia, è possibile applicare alcuni prodotti specifici, chimici oppure biologici. Nei passi di questa guida troverete tutti i consigli necessari su come evitare le malattie del prato.