Una volta che avete inserito le rose nel vaso giornalmente assicuratevi che l'acqua non finisca, poiché aprendosi ne assorbono tanta. Inoltre va sottolineato che specie quando praticate altri tagli è sempre meglio sostituirla ogni 3 giorni circa. A questo punto se volete che le rose sboccino completamente e notate che alcuni boccioli non si sono aperti del tutto, allora per evitare che si possano seccare definitivamente, per rinvigorirli eliminate alcuni dei petali che li circondano e sicuramente noterete dei miglioramenti in termini di crescita e durata. Per quanto riguarda il taglio, invece il consiglio è di usare sempre degli strumenti (forbici o coltello) ben sterilizzati per evitare che i fiori possano incorrere in diverse malattie. Fatta questa importante premessa ed avendo creato le condizioni per una crescita ottimale delle rose in vaso, nel passo successivo della guida vediamo quali sono gli accorgimenti ideali per farle durare a lungo.