Il titolo che accompagna la guida in questione spiega molto bene il contenuto e lo sviluppo che troverete all'interno. Infatti, andremo a spiegarvi in pochi passi come fare delle ciabatte di jeans. Ripercorriamo un po' la storia del jeans, che si collega a Genova (jeans) e, di conseguenza, all'Italia, in quanto esso veniva indossato dai marinai genovesi, per poi essere esportato nel resto del modo già dal sedicesimo secolo. La sua diffusione è stata molto ampia.
Si tratta quindi di un tessuto che non è mai passato di moda, ma che anzi è stato in grado di reinventarsi, rimanendo sempre al passo con i tempi. Vediamo allora come impiegarlo per realizzare tanti progetti fai-da-te. Quante volte ci è capitato di aprire l'armadio e constatare che i vecchi jeans che non mettiamo più. Possono rivelarsi una risorsa preziosa. Le appassionate di riciclo avranno di certo già provato a riusare i tessuti ricavati da abiti che non mettono più, logori o fuori moda. I capi in jeans ci offrono infinite possibilità di riciclo, praticamente a costo zero.