A questo punto, possiamo iniziare con la composizione. Prima di tutto è necessario andare a scegliere la base da utilizzare. A tal fine, si può prendere in considerazione una ciotola, un vassoio oppure un vaso. Nella sua superficie interna si deve andare a posizionare una spugna sintetica, avendo cura di collocarla in modo tale che ricopra tutto quanto il fondo del contenitore. Una tra le composizioni più belle e decorative di fiori secchi è sicuramente quella definitiva ?ad alberello?, e per realizzarla è necessario disporre di un cesto in vimini. Per realizzarla è necessario creare prima di tutto il tronco dell'albero, ottenuto con un rametto ben dritto, posizionato nella parte centrale. Sulla sommità del ramo si deve costruire con della spugna, in modo tale da creare una specie di chioma che fa da base, sulla quale successivamente si andranno ad inserire tanti elementi decorativi a scelta, come dei boccioli di rosa, di geranio e di ortensia, abbelliti ulteriormente da bacche e da semi di svariate forme.