DonnaModerna

Come fare gli stencil per l'aerografia

Tramite: O2O 14/01/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Questa guida è dedicata a tutti coloro che si occupano di bricolage e fai da te. Nello specifico vedremo come procedere per fare gli stencil per l'aerografia. Tutti sanno che l'aerografo è uno strumento molto particolare e funzionale che permette di disegnare sul legno in maniera semplice e veloce. Grazie a questo strumento potrete personalizzare tutte ciò che desiderate. Non solo. In questa guida vedremo come creare degli stencil personalissimi. Leggete quindi la guida di seguito per sapere come procedere.

27

Occorrente

  • Computer
  • Carta fotografica
37

Gli stencil nell'aerografia sono fondamentali per riuscire a riprodurre il disegno desiderato.
Queste mascherine sono semplicemente dei fogli con dei disegni rappresentati sopra. Una volta che andiamo a spruzzare dentro la vernice, otterremo l'immagine desiderata. Quindi basterà fissare il foglio nel punto stabilito ed applicare l'aerografia in maniera precisa e pulita. Dopo di ciò basterà togliere il foglio e il risultato sarà garantito. Inoltre possiamo anche riutilizzarlo.
Per realizzare perfettamente il nostro stencil, dovremmo dapprima cominciare a realizzare il disegno stabilito su un semplice foglio di carta.

47

Ma possiamo adottare anche alcune accortezze particolari per ottenere un disegno ancora più professionale e preciso. Per esempio, per ottenere questo risultato possiamo avvalerci dell'aiuto del computer oppure dello scanner. Fatto questo procedimento possiamo trasferire il disegno sullo stencil per l'aerografia. Quindi dovremmo stampare i disegni sulla carta fotografica. In questo modo, attraverso la carta fotografica, lo stencil sarà perfettamente rigido e solido, adatto alla nostra creazione.
Se preferiamo, potremmo usare la carta da lucido per passare i disegni originali sul cartoncino. Quest'ultimo renderà il nostro stencil ancora più resistente e riutilizzabile per varie applicazioni.

Continua la lettura
57

A questo punto possiamo finalmente passare a definire lo stencil, andando a collocare la nostra carta foto esattamente su un pezzo di cartone oppure direttamente sulla gommapiuma.
Dovremo procedere nel modo seguente: tagliamo il bordo dell'immagine con l'aiuto di un taglierino. Poi capovolgiamo lo stencil e ne ricopriamo il retro con l'aiuto di uno spray adesivo. Lasciamolo così asciugare per alcuni minuti. Per operare l'aerografia, useremmo poi il nastro adesivo per fissare lo stencil su un eventuale tessuto. Ed ecco che lo stencil sarà pronto per l'aerografia!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come costruire degli stencil

Con la creatività e la fantasia, si possono creare delle magnifiche opere con le proprie mani. Gli stencil sono delle semplici mascherine. Con il loro uso è possibile realizzare delle fantastiche decorazioni. Sono disponibili in commercio in numerosi...
Bricolage

Come creare degli stencil per torte

Se volete decorare le vostre torte in modo del tutto originale e personalizzato con lo zucchero a velo o con il cacao, l'idea di creare stencil per l'occasione è perfetta. Infatti, benché in commercio ne vendano di diverse forme, gli stencil sono semplici...
Bricolage

Come usare la pittura spray sullo stencil

Le sagome degli stencil possono raffigurare sia dei semplici disegni come ad esempio fiori o scritte, sia delle rappresentazioni un po' più imponenti come dei paesaggi urbani o dei ritratti realistici. Anche gli artisti di strada sono soliti utilizzare...
Bricolage

Come dipingere una candela con lo stencil

Al contrario di quanto si possa pensare, le tecniche dello stencil sono di origini antichissime: infatti, esistono prove che essa veniva già praticata nelle dinastie Ming in Cina. La particolarità di questa tecnica di decorazione è estremamente diffusa...
Bricolage

Come decorare le piastrelle a effetto stencil

Per rinnovare la propria casa o cambiare l'aspetto di una camera è possibile ridipingere le piastrelle in essa presenti. In commercio esistono numerosi tipi di piastrelle con decorazioni fantasiose. Il desiderio di cambiarle completamente è allettante....
Bricolage

Come creare degli stencil sui mobili

I mobili rappresentano la parte estetica più importante di qualsiasi casa, per questo motivo il loro aspetto è essenziale affinché l'intero ambiente domestico appaia pulito e ordinato. Se dopo qualche anno i mobili di casa assumono un aspetto vecchio...
Bricolage

Come costruire uno stencil in acetato

La tecnica dello stencil è uno dei modi più rapidi e semplici per decorare i muri di una camera o per ridare vita ad un vecchio mobile. Dipingere sagome e figure tramite questa tecnica garantisce il miglior risultato con il minimo sforzo e consente di...
Bricolage

Come decorare il vetro con la tecnica dello stencil

La tecnica dello stencil non è altro che un modo di decorare oggetti usando una maschera per creare forme con la vernice. È utile per realizzare insegne e decorare oggetti. Purtroppo è pure usato per imbrattare i muri della città. I writer, infatti, usano...