DonnaModerna

Come Fare Il Presepe con la pasta

Tramite: O2O 19/05/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Esistono diverse tradizioni che rappresentano dei simboli di veri e sinceri valori, ed uno di questi è sicuramente il Presepe di Natale, che accanto all'albero adorna le nostre abitazioni durante le festività natalizie. C'è chi lo acquista già fatto, chi si dedica alla realizzazione delle singole statuette utilizzando materiale quale legno, ferro, porcellana, e chi invece, si ingegna per realizzarne uno assai particolare. In questa guida spiegheremo, dettagliatamente, come fare il presepe con la pasta. Questa rappresenta, sicuramente, un'idea al quanto originale, in grado di stupire parenti ed amici, nonché trascorrere un pomeriggio allegro e creativo con loro.

26

Occorrente

  • un tubetto di colla vinilica
  • diverse confezioni di pasta
  • forbici
  • cartoncino
  • acquarelli
36

Per la realizzazione è necessario il materiale che andremo ad elencare a seguire. Innanzitutto, è sufficiente della pasta di differenti forme e dimensioni, della colla e dei colori a tempera. Una volta che sono stati reperiti i materiali occorrenti alla creazione, si deve procedere con la realizzazione della capanna. È anche possibile scegliere degli spaghetti, andando ad unirli l'uno accanto all'altro tramite un po' di colla, in modo tale da formare due altezze da fissare su una base rigida, come può essere un cartoncino, ed altre due altezze da utilizzare come il tetto della capanna. In alternativa agli spaghetti, è anche possibile prendere la pasta che si utilizza per le lasagne ed anche in questo caso, fissarli mediante della colla su una superficie rigida (generalmente sempre di cartoncino), per poi sistemarne due sopra in obliquo e realizzare il tetto. È fondamentale, a questo punto, lasciare asciugare per bene la struttura prima di procedere a pitturarla.

46

Successivamente, è necessario procedere con la realizzazione delle singole statuine, ossia quella di Giuseppe, di Maria e del Bambinello, fino a crearne delle altre inventando nuovi abbinamenti e degli accostamenti di differenti tipologie di pasta. Per realizzare il Bambinello, è anche possibile utilizzare dei piccoli rigatoni per la base, per poi posizionare al di sopra, della pasta a conchiglia che costituirà una sorta di culla. In alternativa è possibile utilizzare delle fettuccine, che andranno spezzettate in modo tale da fare della paglia. Successivamente, sopra di queste, occorre mettere altra pasta, conferendogli la forma di un piccolo corpicino. Per la creazione delle statuette di Giuseppe e di Maria, invece, è possibile utilizzare dei rigatoni per il tronco ed attaccare ai lati due conchiglie che costituiranno le braccia. Invece, al posto della testa si può rivestire una pallina di polistirolo tramite della pastina (a proprio piacimento), realizzando gli occhi, la bocca, il naso, le orecchie ed i capelli.

Continua la lettura
56

Per concludere, è possibile dar luogo ad altri personaggi tipici di ogni Presepe, come i Re Magi o i cammelli, le palme o ancora la stella cometa da posizionare sopra la capanna. Per realizzarla è necessario avvalersi di un cartoncino, che dovrà essere ritagliato a forma di una stella cometa, cospargendo di colla ed anche in questo caso, procedendo con della pastina o con degli spaghetti, rivestendolo interamente. Una volta che sono ultimate queste operazioni, ovviamente non prima che la colla si sia ben asciugata, è possibile dipingere ogni statuina a proprio piacimento, avvalendosi di colori a tempera, di acquarelli o ancora delle bombolette spray. Non rimane altro da fare che provare con la realizzazione di questo Presepe originale, che rappresenta una vera e propria opera d'arte in miniatura.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come creare le statuine per il Presepe

I preparativi per trascorrere in armonia il Natale spesso possono essere faticosi, ma dopotutto si affrontano con felicità, gioia, energia e passione. Fare il presepe o addobbare l'albero è anche un'occasione per stare insieme, mettere in campo la fantasia,...
Bricolage

Come realizzare un presepe in una scatola da scarpe

In occasione del Natale c'è chi preferisce preparare solo l'albero, chi solo il presepe e coloro che amano averli entrambi a casa. Inoltre, ci sono molte persone che collezionano piccoli presepi o chi preferisce averne uno diverso ogni anno. Di sicuro...
Bricolage

Come creare miniature per il nostro presepe

Il Natale è senza dubbio la festa cristiana per eccellenza, che celebra la nascita di Gesù il Salvatore. In questo particolare periodo, tutti i credenti adornano la propria abitazione con decori tipici, come ad esempio l'albero di Natale, ossia un abete...
Bricolage

Come fare il presepe in un barattolo

Il presepe fa parte di una tradizione natalizia che da sempre rende felici le persone di tutte le età. Alcuni ne acquistano uno già assemblato, altre amano invece dedicarsi alla preparazione con le proprie mani, aggiungendo di volta in volta elementi...
Bricolage

Consigli pratici per la costruzione di un presepe

In prossimità delle feste natalizie, ogni momento è favorevole per la realizzazione degli addobbi a tema. I preparativi fervono ed in tutte le case c'è fermento. Il più classico degli addobbi, oltre all'albero di Natale, è il presepe. Anche più importante...
Bricolage

Come realizzare accessori presepe con canna di Bambù

Per tutto il mese di dicembre ovunque nel mondo si respira un'atmosfera del Natale. Tanto che alcune abitazioni si arricchiscono di addobbi. Il finto abete, le decorazioni scintillanti, le lucine multicolori, le candele colorate e i rametti di vischio....
Bricolage

Come allestire un presepe in giardino

L'idea di fare preparare un presepe in casa propria è un qualcosa di particolarmente allettante, soprattutto se ci sono anche bambini che cooperano all'elaborazione di questo fantastico paesaggio. D'altra parte allestire un presepe, o anche un albero...
Bricolage

Come realizzare un laghetto artificiale nel presepe

Il presepe è senza ombra di dubbio uno dei simboli per eccellenza del Natale, che costituisce una delle principali feste cristiane. Inoltre, per i posatori e modellisti più arditi, è possibile progettare anche oggetti complessi, come ad esempio le fontane...