Iniziamo con l'illustrazione del processo di distillazione dell'acqua. Munitevi di una pentola in acciaio inossidabile che sia piuttosto capiente e di un altro recipiente di vetro, Una insalatiera o una marmitta funzionano benissimo. Attenti alle dimensioni: il recipiente di vetro deve poter entrare nella pentola di acciaio e galleggiare. Riempite la pentola in acciaio inossidabile con acqua corrente, così da raggiungere circa la metà della stessa. Accendete il fuoco. Introducete la pentola di vetro all'interno della precedente, senza lasciarla andare sul fondo. Chiudete la pentola con un coperchio di vetro capovolto e posizionate, sulla parte esterna di quest'ultimo, alcuni cubetti di ghiaccio (aiutano il processo di distillazione mantenendo "freddo" il coperchio di vetro).. Alzate la fiamma, mandate in ebollizione. E lasciate evaporare tutta l'acqua nella pentola di acciaio. L'acqua di rubinetto contiene parecchi sali minerali che, con l'ebollizione, vanno a depositarsi sul fondo della pentola, mentre l'acqua che evapora e poi si condensa dentro il recipiente di vetro risulta pura. In questo modo produrrete così un'ottima acqua distillata.