Quando la pianta è stata battuta completamente, occorrerà sollevare i teli, riunendo tutte le olive in un punto centrale. A questo punto si toglieranno i rami e le foglie il più possibile e, con una pala, si dovranno inserire tutte olive all'interno di sacchi di iuta o equivalenti. Separare le foglie dalle olive è importante, perché, qualora i sacchi venissero portati al frantoio, questi vengono pesati con tutte le foglie che, quindi, contribuiranno a tutti gli effetti a determinare il prezzo da pagare. Non vi sarà pericolo, invece, che finiscano nello spremitore, perché verranno soffiate via meccanicamente nel corso del procedimento. Qualora voleste invece fare tutto in casa (che poi è lo scopo della nostra guida), vi basterà quindi lavare svariate volte le olive all'interno di una capiente vasca e, infine, spremerle per bene fino a farne uscire il prezioso olio con l'utilizzo dell'apposito torchio. Lasciate poi confluire l'olio in apposite damigiane, avendo l'accortezza di non riempirle completamente. Conservate in un luogo fresco ed asciutto.