Il tessuto, ora ricoperto di granelli, può ritornare al piano superiore dove dei tecnici verificano. Infatti, esaminando la superficie al microscopio e calcolando il peso del materiale, controllano che la preparazione stia proseguendo sui giusti binari. La fase successiva, è una delle più importanti, e consiste nell'inserire la carta vetrata in un forno di circa novanta metri. Dove il materiale viene sottoposto a tre zone di cottura, e in cui le alte temperature hanno l'effetto di fissare definitivamente i granelli all'adesivo. La carta vetrata ora risulta abbastanza ruvida, ma il lavoro non lo si può definire ancora ultimato. Bisogna infatti passare uno strato di resina sulla superficie abrasiva che lega i granelli alla base. Dopo aver fatto asciugare la resina, i rotoli di carta abrasiva vengono disposti in magazzino dove vengono tagliati su misura. Ecco dunque svelati tutti i segreti che portano alla produzione di questo materiale così importante per tutti gli amanti del bricolage!