Al momento di costruire qualcosa vi sono diversi elementi che bisogna prendere in considerazione e tra questi vi sono le parti strutturali. Queste possono essere le fondazioni, i pilastri, le travi, i setti murari e tanto altro ancora, che se vengono fatti in calcestruzzo richiedono determinati calcoli e modalità di realizzazione. Il calcestruzzo non è altro che un legante che solidifica e rafforza la parte intelaiata, cioè i ferri, che rappresentano la vera e propria struttura dell'edificio. Per far si che le operazioni di lavoro siano completamente corrette è necessario prima realizzare le casseformi, le parti di carpenteria che formano una scatola attorno alla struttura e che contengono la colata di calcestruzzo. Nella guida vedremo come fare la gettata di calcestruzzo all'interno di una cassaforma.