La procedura per realizzare la colla di farina è semplice e pratica, seguite però attentamente ogni passaggio. Occorrente: 1,5 litro di acqua 100 grammi di farina. Mettete sul fuoco una pentola con l'acqua che porterete in ebollizione, in un recipiente diluite la farina con un goccio d'acqua fredda. Non appena il composto sarà ben amalgamato e privo di grumi, versatelo nella pentola. Poi continuate a mescolare fino a quando il tutto non diventerà un composto fluido. Il prodotto però, essendo naturale e senza conservanti ha una durata massima di due giorni e va tenuto in frigo: se la si volesse riutilizzare aggiungete un pugno di sale e la conservazione si allungherà fino a una durata di cinque giorni. Se invece volete ottenere una colla con più adesione, quasi come quella in commercio, basterà aggiungere un cucchiaio da tavola pieno di zucchero, procedimento che però dovrà essere effettuato quando la farina sarà a bollore ancora sul fuoco.