A tal proposito, invece, andremo a vedere come occorre comportarsi nel caso in cui le formiche si siano introdotte in casa ed hanno fatto il proprio nido. Una volta che si sono insediate, la loro rimozione è sicuramente più difficile rispetto al caso proposto precedentemente ma non impossibile, se non in gravissimi casi che richiederanno l'intervento di ditte specializzate. La prima operazione da effettuare, ovviamente, è quella di rintracciare il nido. Appena individuato quest'ultimo, è necessario procedere allo svuotamento. A tal proposito occorre utilizzare un aspirapolvere abbastanza potente, con l?accessorio a beccuccio. Quindi, è fondamentale insistere particolarmente sul punto di ingresso delle formiche. Per metterlo a nudo può capitare di dover temporaneamente rimuovere, con delicatezza, il battiscopa oppure altri elementi mobili dell'arredamento. Quindi si devono aspirare, pazientemente, tutte quante le formiche che si notano, per poi portare il sacchetto lontano dalla propria abitazione, in modo tale che non riescano a rientrare. Nel caso, invece, in cui il sacchetto dovesse essere lasciato nell'aspirapolvere per troppo tempo, le formiche potrebbero liberarsi. Occorre eseguire tutta quanta la pulizia come abbiamo descritto nel precedente passo, avendo cura di sigillare gli ingressi, rendendo repellente la zona interessata. Quando si avrà terminato di agire, occorrerà ripristinare la parte interessata e rimontare tutto quanto ciò che è stato eventualmente rimosso.