Le travi in legno, sia che già appartengano a una struttura già esistenze, o che siano nuove, devono subire dei trattamenti per evitare il degrado. Ad esempio, se ti trovano all'esterno, per esempio sorreggendo una tettoia, dobbiamo assolutamente prevenire il loro contatto con l'umidità, ovvero l'acqua. Perciò si rende necessario un trattamento apposito prima della loro posa. E nel caso siano destinate a stare all'esterno, il trattamento ideale è l'impregnatura in autoclave. Nel momento dell'acquisto assicuratevi sempre che abbiano avuto trattamenti necessari per il tipo di utilizzo al quale sono destinate. Però non è tutto, dopo la loro messa in posa, dovranno essere i proprietari a prendersi cura della manutenzione delle travi, siano essere nuove o vecchie.
In questa guida vi mostreremo come fare la manutenzione delle travi di legno in diverse situazioni per allungare la loro durata.