DonnaModerna

Come fare la messa a dimora degli alberi da frutto

Tramite: O2O 27/05/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

A seconda degli alberi da frutto che vorrete mettere a dimora, c'è da sapere che, in genere, questa viene fatta tra fine ottobre e fine aprile, evitando, quindi, la primavera inoltrata e l'estate, stagioni in cui la pianta si trova, in genere, in pieno risveglio vegetativo. Pertanto, subire un trapianto in questa fase potrebbe risultare eccessivamente traumatico per la pianta che rischierebbe di non attecchire per lo stress e addirittura morire. Vediamo, allora, come fare la messa a dimora di un albero da frutto, passaggio dopo passaggio.

28

Occorrente

  • pianta da frutto
  • pala
  • concime(compost o letame)
  • tutore di legno (facoltativo)
38

Scegliere il luogo

Prima di tutto scegliete il luogo adatto dove mettere a dimora la vostra pianta da frutto, cercando di non stravolgere completamente le caratteristiche geologiche e climatiche a cui la pianta era abituata. Scegliete luoghi non troppo ombreggiati e non eccessivamente freddi, preferendo esposizioni a sud rispetto al nord. Assicuratevi che il luogo scelto sia abbastanza soleggiato e che non esponga la pianta a correnti d'aria e vento troppo forti che potrebbero danneggiarla o persino spezzarla.

48

Scavare una buca

La prima cosa da fare, una volta scelto il punto adatto, è senza dubbio quella di praticare una buca della profondità adatta ad ospitare la pianta con tutte le sue radici. Pertanto, la profondità dovrà essere in media di 60-70 cm, in base, ovviamente, anche alle dimensioni e allo stato di sviluppo della pianta. La buca, inoltre, dovrà essere altrettanto larga e lunga. Subito dopo, prima di posizionare la pianta, lasciate arieggiare il terreno per migliorare le possibilità di attecchimento della pianta.

Continua la lettura
58

Concimare il terreno

Procedete, adesso, a realizzare una miscela di terra adatta a concimare la parte più superficiale della buca. Mischiate alla terra di risulta della buca del fertilizzante naturale. Il più adatto è il compost o il letame, per una quantità di almeno 4 o 5 Kg per pianta. Sistemate adesso la vostra pianta, evitando di inserirla troppo in profondità, tenendola ben dritta ed cercando di non comprimere eccessivamente la terra tutto intorno, ma facendo una leggera pressione con i piedi quel tanto che basta a tenere sostenuta la pianta. Arrivati allo strato più superficiale (circa a metà della buca), disponete nella buca la terra concimata in precedenza, per circa 20-30 cm di altezza, e finite poi di ricoprire la buca con terra più sottile, meglio se proprio quella superficiale tolta all'inizio dello scavo.

68

Sistemare un tutore ed irrigare

Alcune piante, per rimanere ben dritte, specie se giovani ed in particolar modo durante i primi tempi di messa a dimora, potrebbero avere bisogno di aiuto attraverso l'uso di un tutore. Si tratta, in pratica, di un piccolo palo di legno a cui la pianta dovrà essere assicurata in modo da poter crescere dritta e forte e non subire danni e piegamenti causati dal vento.
Se serve, potate i rami corti e i mini fusti a circa 30 cm della base ed eliminate rami e foglie secche e rovinate. Irrigate abbondantemente la pianta e garantitele sempre accesso all'acqua, specie durante i primi anni della messa a dimora, integrando, eventualmente, all'acqua piovana quella d'irrigazione, soprattutto nelle stagioni più aride e calde.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando mettete a dimora la pianta nella buca, assicuratevi che il punto di innesto sia visibile sulla superficie del terreno e non venga interrato.
  • Sarà utile, prima di mettere a dimora la pianta, potare leggermente le sue radici ed immergerle nel fango concimato.
  • In caso di un frutteto, quindi in presenza di diversi alberi da frutto, potrebbe essere utile realizzare un impianto di irrigazione detto "a goccia" per garantire alle radici delle piante un costante accesso all'acqua.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Giardinaggio

5 alberi da frutto da mettere in giardino

Chi possiede un giardino ha una grande fortuna, specialmente se vive in una grande città: un giardino, infatti, anche se piccolo ed intimo, può rivelarsi una fonte molto preziosa di vegetazione e di frutta fresca, sana e gustosa, dalla provenienza sicura...
Giardinaggio

Come proteggere gli alberi da frutto dal freddo invernale

È inutile fare finta di niente e lasciarsi sedurre dalle ultime tiepide, seppure piovose, giornate di novembre: il freddo è alle porte. O meglio è al cancelletto del nostro orto e prima di farlo entrare dobbiamo prendere alcune precauzioni per proteggere...
Giardinaggio

Come difendere gli alberi da frutto dalle formiche

Belli, maestosi e produttori di zuccherine leccornie. Sono gli alberi da frutto che colorano il nostro frutteto, portando in tavola il meglio che la natura sa offrire. Ma cosa accade quando arriva la bella stagione e le formiche fanno capolino sul tronco...
Giardinaggio

10 consigli per mettere a dimora la lavanda

Amate le atmosfere della Provenza francese, con quei meravigliosi campi di color violetto pieni di lavanda in fiore? La lavanda è una delle vostre piante preferite e vorreste tanto avere una parte del giardino che emani celestiali profumi? Sappiate allora...
Giardinaggio

Come potare gli alberi di melo

Il melo è uno degli alberi da frutto più diffusi in Italia, soprattutto nelle regioni settentrionali. Robusto e vigoroso, ha una crescita piuttosto lenta rispetto ad altri alberi da frutto. Una volta raggiunta l'età adulta, il melo offre una produzione...
Giardinaggio

5 cose da sapere prima di piantare un albero da frutto

Se nel nostro giardino intendiamo piantare degli alberi, si tratta di un'idea eccellente poiché se ben curati, possono dare dei frutti che compensano i soldi spesi per l'investimento iniziale. Tuttavia, per evitare di commettere errori che potrebbero...
Giardinaggio

Come far crescere una pianta di nespolo dal frutto

Il nespolo è uno degli alberi da frutto più facili da seminare e da far crescere. Le nespole si possono trovare ad un costo ancora contenuto, perché sono costituiti da una polpa delicata che si ossida facilmente e, per questo motivo, vanno smaltite subito....
Giardinaggio

Come effettuare la semina a dimora

Questa guida fa al caso di chi voglia effettuare la semina a dimora nel proprio giardino o terreno. Seguendo ogni passo di questa guida riusciremo ad effettuare la semina a dimora senza grandi difficoltà, in modo semplice e veloce. La buona riuscita della...