La doppia treccia, invece, è un'operazione abbastanza semplice, ma non per questo facile da realizzare. Questa acconciatura rappresenta la libertà e inoltre è anche molto versatile, in quanto può essere eseguita di lato, indietro, davanti o può essere accompagnata da altre piccole trecce che si incrociano sulla treccia principale. Come per la prima treccia, bisogna che pettiniamo bene i nostri capelli. Successivamente, dobbiamo dividere i nostri capelli a metà, creando in questo modo una scriminatura dritta. Fermiamo metà dei nostri capelli con una molletta e procedere, creando una treccia sul lato dei capelli che non abbiamo fermato. Attenzione però, poiché non dobbiamo prendere tutti i capelli ma solo una piccola parte. Infatti, i capelli che resteranno fuori verranno aggiunti in seguito, ovvero durante la realizzazione della treccia. Continuare ad intrecciare fino alla fine e utilizzare un elastico per chiudere la treccia. Seguire lo stesso procedimento anche dall'altro lato fino a che non avremo ben due trecce identiche. Ed è così, che avremo ottenuto la nostra treccia doppia.