Se invece si tratta di scarpe realizzate in pelle o in cuoio difficilmente dovrebbero crearvi problemi, quindi probabilmente si tratta di scarpe di scarsa qualità o la cucitura sta cominciando a cedere o se si tratta di scarpe incollate, probabile che la colla non tenga più, quindi è opportuno anche farle controllare da un calzolaio, dopo potrete trattarle con olio vegetale oppure con della lanolina, in questo modo, utilizzando prodotti assolutamente naturali, avrete scarpe nutrite, lucide ed impermeabili, si sconsiglia l'utilizzo di questo prodotto contenente grasso su scarpe di pelle martellata, di camoscio, di vernice o di pelle di coccodrillo.