È piuttosto importante che le talee vengano tagliate e non strappate con le mani, perché eviterete così traumi alla pianta madre. I rami vanno accorciati con l'ausilio della forbice da giardino e la loro lunghezza deve essere di circa trenta centimetri. Pulite successivamente la parte da interrare, eliminando le foglie. Tenete tali rami all'interno di un secchio pieno d'acqua per due o tre giorni. Dopodiché, prima di interrare le talee di rosa, potete scegliere tra due alternative: usare o meno l'ormone radicante. Se deciderete di utilizzare l'ormone radicante, dovrete togliere il rametto dall'acqua, passare la parte che dovrà essere interrata nell'ormone in polvere e poi inserirlo nella terra.