DonnaModerna

Come fare un bracciale in paracord

Tramite: O2O 11/01/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

I bracciali sono gli accessori che vengono indossati maggiormente. In commercio esistono modelli di ogni tipo e i materiali utilizzati per costruirli sono infiniti, a partire dai metalli classici come l'oro, l'argento, l'acciaio e altri ancora. A questi si aggiungono quelli in cacciù e in corda. Quest'ultimo prodotto può essere naturale o sintetico. Uno delle corde che viene utilizzata per fare i bracciali è il paracord. Il paracord o corda di paracadute, è l'elemento che tiene attaccato il paracadutista alla struttura che lo sorregge. Il suo utilizzo si sviluppò nel periodo della seconda guerra mondiale. Questo cavo viene largamente impiegato anche per il campeggio. Si rivela particolarmente utile per risolvere differenti problematiche. Persino quelle che possono mettere a repentaglio la vita. Lo si può utilizzare per realizzare reti da pesca, archi per la caccia o per accendere il fuoco. È perfetto anche per riparare apparecchiature e via dicendo. Pertanto se avete intenzione di realizzare un bracciale semplice, vi suggerisco di utilizzare il paracord. Non si tratta di una lavorazione complessa, ma per ottenere un risultato ottimo, bisogna avere un po' di pazienza ed una discreta manualità. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come fare un bracciale in paracord.

27

Occorrente

  • 3 metri di paracord
  • Forbice
  • 1 metro da sarta
  • 1 chiusura in plastica
  • Accendino
37

Tagliare il paracord

La prima cosa che dovete fare è quella di tagliare il paracord. Quindi acquistate il materiale in un negozio da campeggio o in una merceria. In alternativa, cercate online i siti specializzati e cominciate il lavoro. Aprite le varie confezioni e poggiate tutto l'occorrente su un piano. Prendete il paracord è passatelo intorno al vostro polso. Questo passaggio vi servirà per stabilire la lunghezza del braccialetto. Dopodiché, poggiate la corda sul tavolo e affiancate il metro. Tracciate la misura con un pennarello e incidete il paracord e tagliatelo con le forbici. Per prima cosa, procuratevi tutti i materiali necessari alla realizzazione del bracciale in paracord.

47

Preparare la base

A questo punto, dovete preparare la base del braccialetto in paracord. Quindi piegate a metà la corda e fate passare la parte chiusa all'interno del piccolo foro presente su una delle due chiusure. Inserite nell'occhiello i lembi della corda e formate un cappio. Tirate bene la corda e inserite i capi liberi nella fessura dell'altro gancetto. Controllate con il metro che la distanza tra i due ganci corrisponda alla misura del vostro polso. In caso contrario, modificate la posizione della chiusura mobile fino ad ottenere la giusta lunghezza. Una volta che sarete certi della correttezza delle dimensioni, potete dedicarvi alla realizzazione dell'intreccio della corda.

Continua la lettura
57

Eseguire l'intreccio

Per concludere, dovete eseguire l'intreccio. Quest'ultimo passaggio è semplicissimo, ma occorre fare molto attenzione durante a girare i lembi della corda nel verso giusto. Altrimenti dovete ricominciare daccapo. Quindi cominciate a fissare il paracord sciolto al gancio di chiusura. Per farlo, realizzate un semplice nodo piatto. Anche in questo caso, dovrà essere ben stretto. Partite, ora, con il filo destro. Fatelo passare sotto ai due cordini fissi e formate un occhiello. Prendete quello sinistro e, facendolo passare nella parte superiore, infilatelo nello spazio che avete creato con il cavo precedente. Ripetete la stessa operazione partendo dal lato opposto, ovvero la sinistra. Alternate i nodi in questo modo, fino al completamento del bracciale in paracord. Raggiunta l'altra estremità, eliminate la corda in eccesso. Per evitare che si sfilacci il paracord, bruciate i terminali con un accendino.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Stringete bene i nodi alla chiusura per dare maggior stabilità alla struttura del bracciale
  • Misurate bene la lunghezza del bracciale per evitare di farlo troppo lungo o troppo corto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come creare un bracciale stile Pandora

I bracciali Pandora si contraddistinguono per gli originali charms in oro, argento o pietre preziose. Splendidi e personalizzabili, hanno tuttavia un costo per molti proibitivo. Per non rinunciare totalmente all'eleganza ed all'unicità di questi gioielli,...
Altri Hobby

Come fare un bracciale a spirale

I braccialetti colorati sono un accessorio che tutti noi indossiamo, specialmente nell'adolescenza. Sono carini, allegri e possiamo dare loro un significato tutto nostro. Ne esistono di tantissimi tipi, alcuni dei quali sono facilmente realizzabili con...
Altri Hobby

Come creare un bracciale in alluminio

Creare dei gioielli con il fai da te è spesso semplice ed economico, basta seguire alcuni suggerimenti per trasformare oggetti apparentemente banali in eleganti accessori per il corpo, utilizzando persino del semplice filo di alluminio, semplice o decorato....
Altri Hobby

Come realizzare un bracciale con nastri di raso colorati

Cercate un’idea per realizzare qualche accessorio con pochi materiali e senza spendere molto? Qui di seguito vi propongo un progetto davvero efficace ed economico: vi spiegherò, infatti, come realizzare un bracciale utilizzando semplicemente un rotolo...
Altri Hobby

Come realizzare un bracciale Shamballa

Al giorno d'oggi, ci sono dei bracciali che stanno spopolando fra i ragazzi e le ragazze di tutto il mondo; infatti, si tratta dei cosiddetti Shamballa, di origine tibetane, e la loro diffusione è avvenuta grazie ad alcune star del cinema americano, che...
Altri Hobby

Come legare un braccialetto

Quando si è quasi pronti per uscire, si può aggiungere un tocco di classe al proprio stile con un bel braccialetto. Tuttavia, risulta molto importante conoscere la giusta tecnica per legare un bracciale. Difatti, specie se si è da soli, quella che a prima...
Altri Hobby

Come creare dei bracciali con la stoffa

Si avvicina l'estate e i braccialetti di stoffa sono tra gli accessori più indicati per vivacizzare il proprio abbigliamento.Basta avere un po' di creatività e qualche idea originale per riciclare stoffe inutilizzate o t-shirt fuori moda che non indossate...
Altri Hobby

Come creare un braccialetto con la pasta

Come vedremo nel corso di questo tutorial, con la pasta si possono fare molte decorazioni originali, compresi bracciali e altri bijoux da indossare o da regalare ai bambini. Basta infatti un po' di fantasia per trasformare oggetti apparentemente banali...