DonnaModerna

Come fare un braccialetto intrecciato da uomo

Tramite: O2O 06/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se siamo bravi a realizzare dei lavori a maglia o all'uncinetto, con una tecnica più o meno simile, possiamo realizzare anche degli eleganti braccialetti da uomo, utilizzando del filo di cuoio, ed alcuni semplici attrezzi. Questo tipo di realizzazione permetterà la creazione di un braccialetto intrecciato molto bello da indossare e, sopratutto, realizzato su misura per voi grazie alla tecnica del fai da te.
Vediamo dunque, con questa guida, come fare un braccialetto intrecciato da uomo.

26

Occorrente

  • Filo di ottone cotto
  • Filo di cuoio
  • Ago e filo
  • Cintura di cuoio
  • Fibbia di un cinturino
  • Colla acrilica e taglierino
36

Recuperare tutto l'occorrente

Per fare un braccialetto intrecciato da uomo, con il cuoio dobbiamo realizzare la classica treccia, per cui abbiamo bisogno di almeno tre fili, per ottenere un bracciale largo circa un centimetro, che possiamo ovviamente raddoppiare utilizzandone sei e così via. Indipendentemente dalle nostre capacità di intrecciare il filo a mano, è tuttavia opportuno munirsi di un telaio di metallo, così da semplificare tutte le operazioni. Il telaio è realizzabile con del semplice filo di ottone cotto che, essendo malleabile, ci consente di ripiegarlo in due, ottenendo due file parallele che fungono appunto da telaio.

46

Intrecciare i fili di cuoio

Adesso, prendiamo i tre capi di filo di cuoio, e li leghiamo all'estremità semicircolare del filo di ottone ottenuto dalla piegatura, dopodiché stretti bene, possiamo iniziare a lavorarli sfruttando le due linee parallele di ottone per creare la parte esterna, mentre quella interno la facciamo agendo a zig zag. Dopo aver riempito tutto il filo di ottone, e tenendo conto che un polso medio di un uomo si aggira intorno ai 20cm, annodiamo tra loro i tre capi all'estremità, per poi procedere con la finitura del bracciale da uomo intrecciato. L'operazione, consiste quindi di creare una chiusura di sostegno sotto la treccia di cuoio ottenuta utilizzando, eventualmente, una fibbia di un vecchio cinturino di un orologio da polso.

Continua la lettura
56

Ultimare il bracciale intrecciato

La fibbia del braccialetto intrecciato da uomo la possiamo ottenere facendo passare i tre capi finali della treccia ottenuta, dopodiché con ago e filo dello stesso colore provvediamo alla cucitura. A questo punto, appoggiamo il bracciale sulla cintura di cuoio e con una matita ne tracciamo larghezza e lunghezza, poi la sagoma ottenuta la ritagliamo con un taglierino, ed infine con della colla acrilica, la fissiamo sotto al bracciale intrecciato. Dopo averne atteso l'essiccazione, e tenuto sotto alcuni libri per fare una certa pressione, non ci resta che pulirlo da eventuali residui di colla con del solvente specifico a base di benzolo, ed infine confezionarlo in una scatola per regalarlo all'uomo predestinato.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Le misure media per un braccialetto uomo sono di 20cm, tuttavia per una miglior riuscita, misurate il vostro polso.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

10 idee per riciclare creativamente le camicie da uomo

Vostro marito è un amante della moda e sempre al passo con le nuove tendenze? Colleziona quindi decine e decine di camicie nel suo armadio che non mette più? Invece di buttarle potreste pensare di riciclarle in modo creativo: riutilizzare vecchi oggetti...
Bricolage

Come realizzare l'uomo di legno per marzialista

Le arti marziali affascinano sempre più giovani di ogni età che vogliono imparare le tecniche di combattimento. Ovviamente si tratta di allenamenti più o meno duri a seconda del livello a cui si aspira. L'ideale sarebbe quindi sempre allenarsi in coppia...
Bricolage

Come creare i braccialetti con i fili di cotone

I braccialetti rappresentano un accessorio molto simpatico e creativo, realizzato con fili di cotone che vengono annodati attorno al polso. I bambini adorano regalarli o scambiarli. Sono tradizionalmente costituiti da sette fili flessibili di cotone,...
Bricolage

Come intrecciare braccialetti di cuoio

La creazione dei gioielli è un hobby molto apprezzato da coloro che nel tempo libero si dedicano a delle attività di artigianato. È una pratica molto che, in una persona, aumenta la manualità e la creatività. Si possono creare tanti bei bracciali da regalare...
Bricolage

Come realizzare coroncine e braccialetti con le margherite

È arrivata la primavera e i prati e i giardini si riempiono di colori. Le margherite piccole e grandi abbondano tra l'erba e, dopo aver corso, pedalato e giocato a pallone con i vostri bimbi, vi offrono lo spunto per un'attività ricreativa più tranquilla,...
Bricolage

Come creare un bracciale con perline all'uncinetto

L'uncinetto è uno strumento molto utile per realizzare creazioni d'alta moda. Con questa tecnica si possono fare numerose creazioni, adatte a tutti, grandi e piccini. Ad esempio, in base al materiale di cui si dispone, si possono fare delle tovaglie,...
Bricolage

Come costruire un cappello conico asiatico

Tutti conosciamo il tradizionale cappello asiatico. Si tratta di quel cappello conico costruito intrecciando fibre vegetali. Le fibre maggiormente utilizzate sono quelle di bambù e di palma. Un elemento distintivo del cappello asiatico è la fascia sottomento....
Bricolage

Come fare delle ghirlande estive

Le ghirlande sono strumenti eccezionali per decorare la casa in poche semplici mosse e in maniera del tutto personalizzata. Le puoi realizzare da solo o con i più piccoli e utilizzando oggetti e accessori di riciclo, oppure creandone gli elementi di spicco...