A questo punto ritagliamo accuratamente il cerchio senza far strappare la carta velina, dopodichè procediamo con l'assemblaggio delle parti del cappello da chef. Per fissare tra loro i vari pezzi di carta, possiamo usare una spillatrice che ci consente agevolmente di attaccare il disco alla base del cartoncino lungo il bordo interno della fascetta. Tuttavia volendo possiamo anche fissare la carta velina sull'anello rigido utilizzando una striscia sottile di nastro biadesivo. In fine per completare il nostro cappello da chef, blocchiamo le due estremità, posizionandolo sulla testa e modellandolo con le mani, in modo da dargli la sua caratteristica forma e, soprattutto, la morbidezza che contraddistingue un tipico cappello da chef professionista. Su Youtube è presente un video che spiega in modo semplice ed efficace come realizzare un cappello da chef utilizzando gli strumenti già precedentemente illustrati. In pochi semplici passi avrete il vostro fantastico cappello e sarete pronti per divertirvi in cucina.