DonnaModerna

Come fare un collo a maglia

Tramite: O2O 29/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questa guida, cercheremo di capire come eseguire un bellissimo lavoro a maglia, nello specifico come fare un collo a maglia. Sono davvero tanti coloro che desiderano eseguire dei lavoretti fai da te, utilizzando il proprio tempo libero per dare spazio alla propria creatività, risparmiando anche sul nostro portafogli. Utilizzando strumenti molto semplici come: ferri, uncinetto o anche il semplice ago e filo, è possibile ottenere dei risultati ottimali. Questo, è un metodo per mettere alla prova la nostra abilità e fantasia nel creare degli oggetti utili. La prima cosa da sapere è che il collo a maglia, può essere definito come una specie di lunga sciarpa, ricucita all'estremità per formare un anello. Esso sarà molto utile in inverno o per chi lavora in ambienti molto freddi. Il materiale che risulta essere più idoneo, è la lana. Con essa, infatti, possiamo usufruirne per ripararci dal freddo oppure, è possibile creare un collo con altri tessuti più eleganti. Di seguito vedremo come realizzare un collo a maglia in modo semplice e veloce.

27

Occorrente

  • 150 g di lana
  • due ferri
  • ago grosso da lana
37

Il colore

La prima cosa che dobbiamo considerare, prima di cominciare la lavorazione, è la scelta del colore pensando su cosa potremmo abbinarlo. Un'altra cosa che dobbiamo considerare, è il tessuto, infatti, molti individui, soffrono di allergie cutanee per alcuni tessuti, riscontrando così dei fastidiosi pruriti. Se si dovesse verificare un inconveniente del genere, potremmo sempre imbottire la zona a contatto con la pelle, con del tessuto puro, come ad esempio il lino o la seta.

47

Procedimento

Il modello che sceglieremo, lo faremo arricciato nella zona centrale. Iniziamo col fare 55 maglie ai ferri e creiamo il punto detto grana di riso: questo punto, infatti, è particolarmente indicato per i maglioni e consente di effettuare cuciture invisibili ad occhio. Per fare ciò, dobbiamo alternare un punto al rovescio e un punto diritto in ogni ferro. Ovviamente, scambiamo i punti rispetto al ferro in precedenza. Non lavoriamo mai la prima maglia del giro, ma spostiamola sull'altro ferro. Proseguiamo con il costruire il punto grana riso fino alla lunghezza che ci garantisce di essere avvolto attorno al collo. Una volta raggiunta questa lunghezza, possiamo dunque chiudere il lavoro. Adesso, possiamo inserire l'ago nella lana, facendo molta attenzione a passarlo accanto alle maglie di chiusura. Inoltre, facendo scivolare la stoffa sul filo, otteniamo un'arricciatura, ricordiamoci sempre di fare un nodo nella parte opposta del filo, affinché non scappi dal tessuto. Nel frattempo, abbiamo ottenuto una specie di sciarpa che, successivamente va unita per dargli la forma a cerchio.

Continua la lettura
57

Conclusione

Ormai, siamo quasi giunti al termine del lavoro, arricciamo una parte finale del collo cucito precedentemente e giungiamo a circa un terzo della lunghezza scelta, da questa zona, andremo a serrare il tutto cucendo le due parti del tessuto, con l'ago rovescio. Infine, occorre arricciare con l'utilizzo dell'ago della zona diritta per avere l'effetto pensato e desiderato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Eseguire dei lavoretti a maglia è un modo davvero unico per mettere alla prova la propria fantasia!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come fare uno scaldacollo a maglia

Nei mesi invernali, lo scaldacollo è un utilissimo accessorio che non dovrebbe mai essere lasciato a casa: può infatti essere una buona idea quella di tenerlo sempre in borsa, nello zaino oppure nella tasca di una giacca, per poterlo usare quando occorre....
Cucito

Come realizzare un pullover con il collo a polo

Oggi il fai da te è un'arte che appassiona un numero sempre crescente di persone. Realizzare qualcosa con le proprio mani, ad esempio un pullover, rappresenta un modo divertente per avere un capo su misura e personalizzato. A tal proposito, nella seguente...
Cucito

Come Confezionare Uno Scalda Collo All'Uncinetto

Con l'arrivo del freddo e dell'inverno, la prima parte del corpo che ne risente è sicuramente il collo. È quindi il momento in cui hanno luogo fastidiosissimi dolori cervicali, torcicollo e mal di gola che accompagnano molte persone per buona parte della...
Cucito

Come realizzare delle calze a maglia

Le calze a maglia sono alleate affidabili nelle fredde notti invernali. Essenziali e fondamentali per i piedi freddolosi, non c'è sempre bisogno di acquistarle in negozio. Questo tipo di articolo può essere realizzato anche tra le mura domestiche, dove...
Cucito

Come confezionare un collo di camicia da uomo

Con le sue forme più svariate il collo, sia rotondo, a punta, a scialle, a sciarpa, forma un importante guarnizione, la cui maggiore o minore riuscita può dare un'aria disinvolta o un aspetto goffo. Anche per le camicie da uomo, la forma del collo è fondamentale....
Cucito

Come si applica un collo montante su tessuti leggeri o di medio peso

Quando create un collo montante, vi dovrete preoccupare di come metterlo su un vostro abito. La tecnica cambia, in base al tipo di tessuto dove state lavorando. Se i tessuti sono di medio peso oppure leggeri, dovrete cucire sia la parte inferiore che...
Cucito

Come realizzare un collo alla marinara

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come realizzare nel migliore dei modi un collo alla marinara. Si tratta di un collo molto particolare e al tempo stesso adatto per il periodo estivo, adatto non soltanto alle ragazze,...
Cucito

Come montare il collo della camicia

Nel confezionare una camicia, uno degli strumenti più utili è il cartamodello. Tuttavia, nella fase di realizzazione di una camicia, dovrete fare attenzione nell'assemblare le varie parti. L'operazione più difficile è il montare il collo della camicia....