Il settore dei cellulari è in continua evoluzione, e così da quelli piuttosto piccoli siamo passati ai nuovi modelli di dimensioni maggiori. Tutti però hanno ugualmente bisogno di essere protetti da eventuali cadute oppure devono avere una custodia per il trasporto in borsetta o nella tasca della giacca. Alla fine, gli smartphone necessitano per forza di un copricellulare, per un'adeguata manutenzione e sicurezza. Ecco allora i vari modelli che si trovano in commercio, di solito in plastica e anonimi. Quello che invece vogliamo creare in questa guida è una custodia più personale, decisamente economica, ma bella da vedere e soprattutto resistente agli urti. Sarà sufficiente un pezzo di tessuto e un po' di fantasia, oltre ad un briciolo di manualità per ottenere con le proprie mani un porta cellulare davvero irresistibile e sorprendente. Allora, non ci resta altro che iniziare la breve procedura e scoprire insieme come fare un copricellulare in stoffa.