DonnaModerna

Come fare un costume da Biancaneve

Tramite: O2O 24/11/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il mondo delle fiabe più famose dà sicuramente degli spunti se si vuole avere un costume da sfoggiare quando si partecipa ad una festa in maschera. Uno dei più famosi è quello di Biancaneve, la principessa che fu avvelenata da una strega con una mela incantata. Il costume si può acquistare in un negozio che si occupa di questo tipo di abbigliamento. In alternativa si può realizzare con il metodo fai da te utilizzando pochi materiali abbastanza economici. In questo tutorial vengono dati alcuni utili consigli su come fare un vero costume da Biancaneve, fedele al personaggio della fiaba ed al tempo stesso personalizzato.

26

Occorrente

  • stoffa gialla
  • stoffa blu
  • stoffa rossa
  • nastro rosso
  • ballerine nere
36

Anche se è un costume principesco non è difficile realizzarlo. All'inizio bisogna rimediare una gonna lunga oppure un vestito lungo di colore giallo. Se è complicato si può acquistare una stoffa di raso gialla senape e foderare una gonna o un vestito. A questo punto si deve coprire il torace con un corpetto blu. Si può utilizzare una maglia con le maniche corte e gonfie che già si possiede oppure realizzare con della stoffa blu un corpetto da mettere sopra il vestito giallo o la gonna. Le maniche si possono realizzare in raso blu, imbottendole con della gommapiuma per cuscini e cucirle lateralmente al corpetto. Su di esse vanno messi degli inserti rossi a forma di goccia.

46

Il vestito può essere completo solo dopo che sono state rimediate una mantella rossa (da realizzare con della semplice stoffa) da apporre sopra il vestito e delle classiche scarpe ballerine nere. I capelli di Biancaneve sono corti ed a caschetto; non è fondamentale avere questo taglio, ma è indispensabile essere bruna. Se si hanno capelli di colore diverso si può utilizzare una parrucca. Poi, è consigliabile mettere un nastro rosso nei capelli e legarlo sulla superficie della testa in modo da formare un fiocco.

Continua la lettura
56

Biancaneve è chiamata così in quanto ha una carnagione molto chiara. Per questo motivo si deve utilizzare un trucco abbastanza semplice e bisogna schiarire la pelle con la cipria. Dopo avere fatto ciò si devono mettere in evidenzia le guance con del phard rosso ed utilizzare un rossetto dello stesso colore. È importante però non truccare gli occhi, mentre è opportuno utilizzare del mascara per allungare le ciglia. A questo punto si può aggiungere il tocco finale con la mela. Bisogna prendere una mela rossa e lucida e portala con sé. In questo modo il costume diventa perfetto, fedele a quello della fiaba ed unico.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Usate la fantasia, rendetelo originale magari aggiungendo accessori
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come realizzare un costume da geisha per Carnevale

Questa guida è pensata per coloro che amano sfoggiare un costume di carnevale elegante e molto femminile. Chiaramente realizzarlo interamente con le vostre mani lo renderà unico e vi darà molta soddisfazione. Un costume da geisha, ricco di colore e di...
Cucito

Come realizzare un costume da Superman

In questo articolo vi spiegherò come realizzare un costume da Superman. Molto spesso si può acquistare un costume da Superman già pronto e spendere una bella cifra. Si può invece anche realizzare con le proprie mani un bellissimo costume da Superman,...
Cucito

Come realizzare un costume da scheletro

Uno dei costumi più gettonati a Halloween è senza alcun dubbio quello da scheletro. Questa maschera la potete trovare facilmente nei supermercati o nei negozi appositi. Ma se la vostra intenzione è quella di creare un costume personalizzato, provate a...
Cucito

Come realizzare un costume da nano

Con l'arrivo del Carnevale e delle divertentissime feste in maschera tra amici, è importante non farsi trovare impreparati! Partecipare con allegria ad una festa in maschera vuol dire presentarsi con un costume originale e simpatico, ma non necessariamente...
Cucito

Come realizzare un costume da bagno con fascia

L'estate ormai è esplosa e quindi non resta che godersi le giornate al mare. Ogni anno, però, si risveglia il desiderio di sfoggiare un nuovo costume. Spesso essi sono molto costosi e non sempre è possibile comprarne uno nuovo. Inoltre, la tanto attesa...
Cucito

Come realizzare un costume da pappagallo per Carnevale

Il vostro bambino vi ha chiesto un costume da pappagallo per Carnevale e non sapete come realizzarlo? Non occorre disperare: con i consigli giusti, realizzare questo costume così originale sarà davvero semplicissimo. Vi basterà solo avere un pizzico di...
Cucito

Come realizzare un costume da gatto

Costruirsi da soli un costume è sempre una enorme soddisfazione ed un enorme risparmio di denaro. Quindi per far felici piccoli, ma anche grandi, ingegniamo vestiti. Per Carnevale, per feste a tema, per Halloween (rendendoli più macabri e spaventosi)...
Cucito

Come realizzare un costume da pulcino

A Carnevale, è bello travestire i propri bambini in modo divertente. Il vestito da pulcino, in particolare, costituisce un tenerissimo costume, perfetto per i neonati o per i bimbi piccoli. Si tratta di un costume che può essere facilmente creato in casa,...