Per i pantaloni bisogna tagliare la stoffa prendendo come riferimento una tuta da ginnastica e allargarla per ogni lato di almeno 5 cm. Poi si devono calcolare 2 cm per le cuciture, senza preoccuparsi del davanti e del dietro, poiché il vestito calza comunque bene date le dimensioni ampie del modello. Per la casacca si può usare come modello base una maglia ampia e tagliare fronte e retro uguali. È opportuno lasciare un po' più incavato lo sfondo posteriore, dove si devono attaccare le maniche. Per queste ultime bisogna realizzare due rettangoli abbastanza ampi da applicare al giro spalla. Essi devono essere più svasati nella parte rivolta verso il polso per creare un effetto morbido a campana. Sulla casacca bisogna applicare dei finti bottoni realizzati con della stoffa nera a forma sferica di un diametro di almeno 5 cm se il costume è per un bambino, mentre di almeno 8 cm per un adulto.