Innanzitutto per disegnare ci occorre ovviamente l'inchiostro di china, che al giorno d'oggi si può trovare di diverse tonalità e persino dorato e argentato, quindi ideale per alcune finiture. Una volta era disponibile sono in nero, per la sua finezza, ma la tecnologia per le arti grafiche ha fatto passi da gigante. Per il disegno su carta è necessario un foglio di carta liscia perché l'inchiostro segue le fibre e su quelli per la matita può dare problemi. La grammatura del foglio deve essere alta, perché i pennini possono strappare quelli sottili, se non si è molto esperti. Naturalmente si può scegliere anche di usare chine in penne chiuse, con la punta stondata, che sono più semplici ed economiche.