DonnaModerna

Come fare un filtro naturale per l'acquario

Tramite: O2O 21/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Un acquario rappresenta da sempre un armonioso arrendamento per la casa e, inoltre, potrebbe fungere anche da compagnia, poiché guardarlo fa bene al cuore e fa rilassare. La manutenzione, però, richiede molta pazienza e fatica e, alcune volte, ci si rende conto che l'acqua contenuta nell'acquario è torbida e per niente pulita. Ma tranquillizzatevi: questo problema sarà banalmente risolvibile costruendo un buon filtro naturale per il vostro acquario, senza neanche spendere un patrimonio, in quanto sarà utilizzata l'arte del "fai da te". Di seguito, vi saranno illustrati, con particolare attenzione, tutti gli step da seguire per capire al meglio come costruire questo filtro biologico.

27

Occorrente

  • Tubo in PVC e relativi tappi
  • Una pompa per acquario e del tubo flessibile in gomma
  • Materiale filtrante: ovatta per acquari, spugna e cannolicchi
37

Eseguire dei fori su tutta la superficie del tappo

Anzitutto, la costruzione di un filtro naturale per l'acquario non sarà affatto difficile e sarà alla portata di chiunque abbia un po' di manualità, tanta forza di volontà e, soprattutto, molta pazienza. Inoltre, realizzare questo filtro sarà ancora più semplice della ricerca dei materiali stessi. Per prima cosa, dovrete prendere uno dei tappi, eseguire una serie di fori in tutta la sua superficie (i quali serviranno per facilitare l'ingresso dell'acqua nel nostro filtro) e fissarlo ad una estremità del tubo.

47

Collocare il materiale filtrante a strati

Successivamente, dovrete collocare a strati il materiale filtrante, cercando si separarli l'uno dall'altro da una reticella o da un pezzo di PVC forato. In questo caso, dovrà essere messa prima l'ovatta per acquari, poi la spugna ed infine i cannolicchi. Una volta fatto ciò, dovrete inserire un pezzo di reticella a maglie larghe sostenuto da una pompa, che andrà fissata in modo tale che l'ugello di uscita dell'acqua finisca nell'apposito foro fatto in precedenza nel tubo di PVC, utile a tener fissi i cannolicchi. In seguito, basterà far fuoriuscire il cavo elettrico e sistemare il secondo tappo per chiudere il tutto.

Continua la lettura
57

Sistemare il filtro naturale sul fondo dell'acquario

Dopo aver ultimato la costruzione di questo filtro, quest'ultimo dovrà essere sistemato per bene sul fondo dell'acquario, con una parte appoggiata su uno dei due lati dell'acquario, in modo tale da far fuoriuscire, di qualche centimetro dal pelo dell'acqua, il tubo collegato all'ugello di uscita della pompa. In questo modo, il filtro naturale sarà pronto per aspirare l'acqua sporca dal fondo dell'acquario, facendola passare attraverso l'ovatta, la spugna ed infine i cannolicchi, per poi rimandarla via, pulita, nell'acquario, attraverso il tubo di uscita della pompa. A questo punto, non mi resta che augurarvi buon lavoro!

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Casa

Come costruire un acquario da soli

L'acquario è un “arredo” molto raffinato che riesce a conferire a una casa eleganza e stile, senza dimenticare di portare un "tocco" di natura. Se avete la passione del fai da te e volete costruire un acquario da soli, con la nostra breve guida sarete...
Casa

Come costruire un acquario originale

Quella per gli acquari e per i pesci è una passione che coinvolge tantissime persone. Tuttavia, per mantenere un acquario non è sufficiente soltanto la passione, ma è necessario avere determinate conoscenze circa la fauna ittica e dedicare un budget appositamente...
Casa

Come creare un acquario finto

Esistono diversi modi per creare un acquario finto. Uno di questi, originale ed ecologico allo stesso tempo, consiste nel riutilizzare barattoli e bottiglie per trasformarli in originali oggetti d'arredamento. Tali oggetti andranno riempiti d'acqua, pietre...
Casa

Come realizzare un filtro per l'aria condizionata

La funzione del filtro per l'aria condizionata si può intuire con estrema semplicità. Questo componente è formato da una spugna di materiale sintetico, la quale serve a trattenere le impurità presenti generalmente nell'atmosfera. Precisamente lo split...
Casa

Come attivare il filtro MAXTRA nella caraffa filtrante BRITA

La Caraffa filtrante BRITA è un oggetto molto utile in cucina poiché permette di filtrare e depurare anche l'acqua del rubinetto, rendendola così più idonea al consumo in tavola. Esistono svariati modelli e filtri per la caraffa Brita e, in questa guida,...
Casa

Come cambiare il filtro del condizionatore

Se avete necessità di cambiare comodamente e gratuitamente il filtro dell'aria del condizionatore di casa, la seguente guida fa certamente al caso vostro. Ricordate di svolgere questa operazione almeno durante i cambi di stagione, per respirare un'aria...
Casa

Come sostituire la cartuccia filtro acqua dell'addolcitore a resine

Quest'oggi vi illustrerò come sostituire la cartuccia filtro acqua dell'addolcitore. È un'operazione fondamentale per ottenere un'acqua priva d'impurità. Questo sistema, inoltre è alla portata di tutti per la sua semplicità. Non resta che continuare nella...
Casa

Come cambiare la guarnizione e il filtro alla caffettiera

La caffettiera è sicuramente la migliore amica di moltissimi italiani. La sola idea di preparare un caffè quando se ne sente il bisogno ed il profumo che si diffonde per la casa la mattina permette di affrontare la giornata positivamente. Col passare...