DonnaModerna

Come fare un finto camino

Tramite: O2O 29/08/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il camino ha rappresentato fin dall'antichità uno degli elementi più importanti di una casa, diventando con il tempo anche un bellissimo complemento d'arredo. Anche se molte case moderne non ne sono provviste, è possibile decidere di realizzarne uno con le proprie mani, certamente non funzionante, ma quantomeno di rappresentanza e che decori in qualche modo la nostra casa.
Molte persone scelgono di inserire all'interno della propria abitazione il camino, sia come elemento decorativo sia in qualità di fonte di calore. Purtroppo a volte non ci si può permettere di realizzare questo desiderio per questioni economiche o anche solo per mancanza di spazio. Una valida alternativa al vero caminetto è quello "artificiale", che permette di riscaldare la casa. Se desiderate sapere come fare un finto camino, con tanto di fuoco, la guida che segue farà senz'altro al caso vostro. Scegliete la stanza che preferite e procuratevi tutto l'occorrente, per poi mettervi all'opera. Vediamo il procedimento da seguire, attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti che vi aiuteranno a crearne uno con le vostre mani e secondo lo stile che desiderate. Mettiamoci quindi all'opera e diamo ancora più risalto alla nostra casa, pochi consigli che si renderanno necessari per capire da dove iniziare.

26

Occorrente

  • Pannelli di cartongesso
  • Una mensola di legno di misura piuttosto ampia
  • Collante a presa rapida
  • Carta vetrata fine
  • Viti
  • Seghetto alternativo
  • Stucco
  • Pittura atossica bianca all'acqua
  • Pennello
  • Piccolo caminetto al bioetanolo
36

Progettare il camino

Esistono diversi modi per realizzare un camino, tra cui quello di utilizzare delle vecchie cassettiere, che daranno forma alla struttura, utilizzare del cartone, anche se per motivi di sicurezza è consigliabile evitarlo, costruirne uno in mattoni, oppure quello che spiegheremo di seguito, cioè costruirlo con il legno, una soluzione pratica e piuttosto economica rispetto a quelle precedenti.
Anche la realizzazione di un finto camino prevede una piccola fase di progettazione, per determinare spazi e ingombri necessari a realizzare la struttura, oltre alla scelta dei materiali e dell'aspetto finale che dovrà assumere.
Dopo aver scelto il punto esatto in cui posizionare il finto camino, occupatevi di calcolare l'effettivo spazio che avete a disposizione. A questo punto disegnate su carta la forma che intendete realizzare. Un bozzetto vi aiuterà a scegliere i materiali più adatti e a dare l'idea di quello che vorrete realizzare quando vi recherete nei negozi specializzati per reperire il materiale. Recatevi presso un centro per il bricolage e acquistate ciò che vi serve. Per il cartongesso, mostrate il vostro disegno all'addetto alle vendite. Quanto al taglio dei pannelli, avete a disposizione ben due alternative: procedere da soli con un seghetto alternativo oppure affidarvi al reparto "tagli" presso il negozio stesso.

46

Assemblare il camino

Acquistati i materiali, potrete iniziare ad assemblare il vostro finto camino, attaccando i pannelli con delle viti. Stuccate successivamente i fori visibili e le linee di giunzione delle tavole. A questo punto dovrete attendere la completa asciugatura dello stucco. In un secondo momento carteggiate la superficie. Se avete molta pazienza, potete anche costruire una finta canna fumaria, magari rivestirla di mattoncini, questo donerà un effetto antico all'insieme. Esistono molte mattonelle di rivestimento che simulano in modo verosimile i mattoni, e anche i sassi in PVC sono piuttosto simili a quelli in cotto, dunque potrete scegliere tra i due materiali in base alle vostre esigenze. A questo punto stendete due mani di pittura ad acqua con un pennello grande e attendete che si asciughi il tutto completamente.
Se volete dare un tocco in più al vostro camino, in alcuni negozi è possibile acquistare delle dorazioni in gesso, facilmente modellabili ed applicabili a qualsiasi superficie. Questo potrà risultare utile se vorrete dare una forma più classica al camino.

Continua la lettura
56

Rifinire il camino

Procedete fissando sulla parte superiore del caminetto un'ampia mensola di legno, un elemento immancabile in un camino ben realizzato, e soprattutto molto utile per aggiungere oggetti di decoro come piccole cornici, vasi o chincaglierie varie. Per fare questo avvaletevi della colla a presa rapida. Fissate alla parete il pannello posteriore. Collocate poi un piccolo caminetto al bioetanolo da tavolo, che potrete trovare in negozi in cui si acquistano stufe e altri sistemi di riscaldamento. Probabilmente questo piccolo camino non scalderà molto l'ambiente, molto probabilmente per nulla, come invece farebbe uno vero, ma d'altra parte esso andrà a creare un'atmosfera intima e accogliente nel vostro soggiorno o in qualsiasi stanza decidiamo di realizzarlo.
Certamente la realizzazione di un finto camino non è cosa semplice, in quanto non tutti siamo provetti muratori o esperti in questo tipo di lavori, sarà infatti necessario un po' di tempo per essere realizzato, e anche un po' di pratica. Ma con l'impegno necessario, i consigli di questa guida e la supervisione di qualcuno di esperto per alcuni consigli in più, realizzare il vostro camino non sarà così impossibile. La vostra casa acquisterà infine valore e un'aspetto più completo e gli ospiti ammireranno il lavoro compiuto con molta attenzione. Vi auguro quindi buon lavoro e buona fortuna.
Alla prossima.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ricordatevi di collocare la vostra opera in un ambiente che abbia almeno una finestra, infine godetevi un po' di calore accendendo il vostro nuovo camino finto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come dipingere con la tecnica del finto marmo

Se amate il fai da te e vi piace l'arte decorativa, potete adottare la tecnica del finto marmo che se ben eseguita, può consentirvi di trasformare legno ferro, cemento o plastica in un manufatto simile proprio a questa bellissima pietra naturale di...
Bricolage

Come realizzare un finto gesso per il braccio

Anche quando il tempo di carnevale è oramai trascorso da un pezzo, ci sono sempre i più burloni e tutti quelli che amano fare gli scherzi goliardici e che magari avranno ancora una certa voglia di stupire e, perché no, far preoccupare gli amici e i conoscenti...
Bricolage

Come installare un camino prefabbricato

Un camino in casa è una comodità assoluta, nonostante esistano ormai dei sistemi di riscaldamento più avanzati. Tanto che molte persone ancora oggi lo istallano nelle loro abitazioni. Costruire un camino non è affatto semplice e potrebbe risultare molto...
Bricolage

Come Utilizzare Il Giornale Per Il Camino

I camini aperti hanno in generale maggiori difficoltà di tiraggio, specialmente se si tratta di strutture di grandi dimensioni. Una delle modalità migliori per garantire massima efficienza al proprio camino è quella di utilizzare la carta di giornale...
Bricolage

Come costruire uno specchio finto per bambini

Ancora lavoretti manuali per far divertire i bambini. Di idee ce ne sono tantissime in giro: sui libri appositi, in rete. Se ad una prima occhiata alcuni lavoretti possono sembrare difficili, quando si va a realizzarli sono poi davvero semplici. Ho avuto...
Bricolage

Come realizzare un camino in cartongesso

Dal momento che la parete sopra il camino diventa più calda rispetto alle altre superfici della casa, il cartongesso è utile perché resiste bene anche in condizioni di caldo, e potrete la certezza che il materiale duri nel tempo. Una volta che disponete...
Bricolage

Come accendere il fuoco nel camino in pochi secondi

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni su come accendere nel migliore dei modi il fuoco nel camino in pochi secondi. Solitamente tutto ciò viene visto come un'operazione estremamente semplice, ma non è affatto così, in quanto nella...
Bricolage

Come rivestire un camino in ghisa

Il camino ha sempre suscitato nell'immaginario collettivo quel senso di tepore e calore che riscalda il cuore oltre al corpo infreddolito. È il simbolo del focolare domestico e il punto centrale della casa, ma è considerato da molti anche un elemento...