Un altro metodo che puoi utilizzare ma che ha bisogno di molta pazienza e precisione, è quello di usare un trapano normale. Il problema è come evitare che la punta scivoli sul vetro all'inizio, quando il vetro è ancora perfettamente liscio. Per prima cosa devi trovare il modo di fissare bene la bottiglia per evitare che rotoli. Avendo uno scatolo perfettamente uguale al diametro della bottiglia il problema sarebbe risolto. Altrimenti bisogna trovare una alternativa, va bene anche una cassetta, meglio se di legno perché così è più resistente, nella quale metti dentro la bottiglia e la blocchi con degli stracci. Una volta fissata la bottiglia, devi incominciare con una punta del trapano (per ferro) abbastanza sottile. Per evitare che la punta scivoli si potrebbe pensare di iniziare dando un colpo (molto leggero!) con un chiodo ed un martello, ovviamente il chiodo deve essere appuntito ed il colpo con il martello deve essere veramente leggero. Lo scopo è quello di creare una debole incrinatura sulla superficie della bottiglia, per ridurre al minimo la possibilità che la punta del trapano scivoli sino a quando non ha creato una piccola sede propria nel vetro. Una volta fatta questa piccola sede, si può procedere sempre con la punta molto piccola per allargare ed, in modo particolare, approfondire il foro. Quando il foro è diventato passante si può passare ad una punta leggermente più grande e così via sino ad ottenere il diametro desiderato.
Ecco un link che potrebbe fornire informazioni utili --?https://www.ideegreen.it/come-bucare-il-vetro-35641.html (Come bucare il vetro).
Ecco un ulteriore link che potrebbe risultare utile --?https://www.wikihow.it/Trapanare-il-Vetro (Come Trapanare il Vetro).
Ecco altri link da leggere a titolo informativo --?http://lo-scienziato.blogspot.com/2013/04/forare-il-vetro-tecniche-diverse-per.html?m=1 (Forare il vetro, tecniche diverse per dimensioni diverse) oppure https://www.notizie.it/come-fare-un-foro-in-una-bottiglia-di-vetro/ (Come fare un foro in una bottiglia di vetro).