Chi vuole realizzare un giardino verticale, può ricorrere sia al metodo fai da te che ad aziende specializzate che possono offrire anche una consulenza. Questo è particolarmente importante quando si intendono realizzare dei giardini verticali di grandi dimensioni da installare sulle facciate di edifici. Quando invece il giardino verticale si deve realizzare all'interno di una stanza d'appartamento oppure di un ufficio, il sistema "fai da te" è certamente più rapido ed economico, oltre che abbastanza facile. Il sistema più semplice per fare un giardino verticale fai da te è quello di ricorrere a delle tasche porta piante nelle quali posizionare il verde o i fiori che si vogliono installare. Queste tasche nella maggior parte dei casi sono realizzate appositamente per ospitare vegetali e sono disponibili sia in diverse misure che tipi, accumunati tutti dal fatto di essere realizzate con tessuti resistenti sia all'umidità che all'acqua e che è possibile appendere a superfici come pareti in legno, reti, e anche ringhiere dei balconi.