Realizzare un golfino con maniche a pipistrello è un lavoro che richiede molta pratica nella tecnica del cucito. Per realizzare questo tipo di golfino è necessario saper lavorare ai ferri oppure all'uncinetto; il golfino inoltre, potrebbe essere realizzato anche con la macchina da cucire comprando della stoffa, disegnando il modello e ritagliando la sagoma. Questo tipo di maniche sono molto utilizzate soprattutto dalle ragazze, in quanto sono ingombranti poiché ricoprono la mano e quindi non è possibile eseguire molti lavori, si consiglia infatti di indossare questa maglia quando si va ad una ricorrenza oppure per le occasioni speciali, non è indicata per tutti i giorni. L golfino con le maniche a pipistrello è un'area capo vincente, sempre alla moda, e di facile lavorazione perché i punti sono semplici e la linea è ampia. Il modello, seppur con una linea giovanile, è adatto certamente a donne di tutte le età. I punti impiegati per la sua realizzazione sono maglia legaccio (una maglia diritta e una maglia rovescio, alternando il giro successivo con una maglia diritta sopra la maglia rovescio e viceversa) e coste 1/1 (una maglia diritta e una maglia rovescio). Prima di iniziare il lavoro eseguite un campione di 10 centimetri per 10 centimetri a maglia legaccio con i ferri n 8 pari a 9 maglie e 18 ferri. Come riferimento per questa spiegazione si è preso in considerazione una taglia 42. Se volete scoprire di più in merito, leggete la seguente guida, dove vi sarà spiegato proprio come fare un golfino con maniche a pipistrello.