DonnaModerna

Come fare un portafoto stile shabby chic

Tramite: O2O 30/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Lo stile denominato shabby chic è estremamente raffinato e composto: sarà possibile realizzare molteplici oggetti graziosi, che si abbinano perfettamente al seguente stile casalingo abbastanza principesco.
Uno degli oggetti che si adeguano ottimamente all'ambiente è il portafoto: nei passaggi successivi di questa meravigliosa e pratica guida da leggere assolutamente, vi spiegherò rapidamente come bisogna fare un portafoto in stile shabby chic.

27

Utilizzare un portafoto realizzato in legno

Innanzitutto, vi consiglio di utilizzare un portafoto che abbia alcuni anni di vita e sia realizzato in materiale di legno: lo stile shabby chic consente di rendere molto eleganti gli oggetti, nonostante possa intravedersi qualche segno dovuto al trascorrere del tempo.
Sarà necessario munirvi di accessori con cui decorare il vostro portafoto e, precisamente, potreste optare per le farfalle oppure i fiori: questi elementi che verranno applicati saranno poi dipinti, attraverso delle tinte molto tenue che accompagnino il colore caldo e chiaro del legno.

37

Munirsi dell'illuminante e della colla

Dopo aver recuperato gli elementi da collocare sul vostro portafoto in stile shabby chic, occorre munirsi dell'illuminante e della colla: se il legno dovesse essere abbastanza nuovo, vi consiglio vivamente di procurarvi anche del colore anticante.
Dopo esservi indossati i guanti, potrete iniziare la lavorazione del portafoto e le operazioni che dovrete compiere sono le seguenti:
- posizionarlo su un determinato piano di lavoro;
- rimuovere da esso ciascun residuo di colore eccessivo e i probabili bozzi di vernice, utilizzando della carta vetrata;
- passare ad una pulizia maggiormente approfondita, non tralasciando nessun dettaglio rispetto alle pieghe.

Continua la lettura
47

Passare l'illuminante e levigatori per legni

Dopo aver pulito scrupolosamente, è possibile passare un po' di illuminante e levigatore per legni, utilizzando un pennello sulla superficie del vostro portafoto in stile shabby chic: quando esso si sarà asciutto completamente, potreste decidere di ripetere l'operazione, qualora il legno risultasse ancora eccessivamente grezzo.
Successivamente alla levigatura, per rendere il lavoro rifinito, dovrete applicare due volte l'acrilico colorante della tinta da voi prescelta: durante la colorazione, sarebbe necessario non rendere omogenea la superficie del portafoto, ma lasciare qualche rigatura che possa fornire l'idea di antico.

57

Applicare le farfalle o i fiori in stoffa

L'ultimo passaggio che bisogna compiere è quello d'applicare le farfalle o i fiori in stoffa acquistati, preferibilmente in un angolo in alto del portafoto in stile shabby chic, affinché si possano spezzare dolcemente le linee dritte dell'oggetto.
Per metterle bene, vi servirà la colla ed un po' di precisione nell'applicazione di quest'ultima, che andrà applicata sia centralmente all'oggetto da attaccare sia sul portafoto stesso: dopo l'applicazione, dovrete premere leggermente e lasciare asciugare per qualche ora.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Come creare un orologio in stile shabby chic

Lo stile shabby chic, tradotto letteralmente 'vissuto elegante', è oramai entrato nelle case di tutto il mondo, per la sua forza di rendere gli ambienti molto raffinati ma accoglienti allo stesso tempo. Il genere di arredamento shabby predilige tinte...
Bricolage

Come decorare una caffettiera in stile shabby-chic

Lo stile shabby-chic sta prendendo sempre più piede nel nostro mondo. La tendenza è quella di cercare di ricreare un arredamento semplice, quasi abbandonato a se stesso, ma che in realtà nasconde una grande cura e attenzione nei dettagli. Si riconosce...
Bricolage

Come rendere shabby chic un mobile

Oggi sempre più persone preferiscono mobili che facciano rivivere il passato; mobili che allora non erano tanto apprezzati come lo sono adesso. Lo Shabby Chic, per esempio è uno stile che si va sempre più riscoprendo per una casa stile vintage. I mobili...
Bricolage

Come trasformare un vecchio mobile in un arredo shabby chic

Lo stile shabby chic, nato in Gran Bretagna, è caratterizzato da due aspetti principali: la propensione al riuso e la creazione di ambienti confortevoli. Shabby, che per traduzione letterale significa logoro e trasandato, si abbina con chic, che significa...
Bricolage

Come realizzare un bancale shabby chic

L'arredamento rappresenta il cuore di ogni casa. Non sempre è pero necessaria una grande cifra per renderla calda ed accogliente. In contrapposizione ai mobili e ai complementi di arredo fatti in serie, nasce lo stile Shabby Chic, che, traducendolo letteralmente...
Bricolage

Come realizzare una mensola shabby chic

Realizzare una mensola shabby chic è davvero semplice. Questo stile caratterizzato da mobili ed accessori in stile "invecchiato" attira sempre più persone. Non a caso molti interior design delle celebrità suggeriscono di adottare questa "filosofia". Grazie...
Bricolage

Come Decorare Un Tavolino Con La Tecnica Dello Shabby Chic

E se un giorno ci venisse voglia di decorare un tavolino in stile Shabby Chic? Sicuramente sarebbe una buona idea. Però, c’ è un piccolo problema: non sappiamo come fare. Niente paura, basterà seguire questa semplice guida per decorare il vostro tavolino...
Bricolage

Come ricreare dei portacandele shabby chic

Realizza dei porta candele shabby chic in modo facile e, perché no, riciclando quello che hai in casa. Segui i nostri consigli e crea degli oggetti unici, scenografici, adatti a tutte le occasioni e anche da regalare a chi ami.