DonnaModerna

Come fare un presepe su più livelli

Tramite: O2O 12/03/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Oltre allo scambio di doni, vi sono due cose che, più delle altre, simboleggiano l?essenza del Natale: l?albero e il presepe. Quest'ultimo è, forse, addirittura il simbolo più antico della ricorrenza. Secondo accreditate testimonianze, infatti, ad inventarlo fu addirittura San Francesco d'Assisi, nel lontano 1223. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come fare un presepe su più livelli.

27

Occorrente

  • 2 lastre di compensato
  • Polistirolo
  • Tappi di sughero
  • Colla a caldo
  • Cartone per imballaggi
  • Stuzzicadenti in legno
37

Realizzate degli appoggi

I presepi artigianali si prestano in modo perfetto ad essere svilupparsi in altezza su più livelli. In questo modo si arricchisce la composizione e si crea quel grado di realismo davvero apprezzabile in questi casi, soprattutto per chi guarda. Per realizzare queste artistiche composizioni natalizie, sarà sufficiente prendere alcuni utili accorgimenti. Prima di passare ad illustrarvi come agire per realizzare il presepe su più livelli, occorre impostare degli appoggi: possono andare molto bene delle piccole colonne fatte con tappi di sughero, fissati con della colla a caldo sulla struttura, sui quali successivamente appoggiare una base che abbia un'ampiezza e una base via via più piccola.

47

Costruite casette su più piani con tavole di compensato

L?effetto piramide sopra descritto, non rappresenta tuttavia l?unico modo per realizzare dei realistici presepi fatti in casa su più livelli. Un altro suggerimento è infatti quello di costruire delle casette, con cartone ricavato dagli imballaggi, oppure usando delle tavole sottili in compensato. Queste potranno essere modellate a vostro piacimento, lavorandole con il taglierino, sempre ponendo ovviamente la massima attenzione. Un presepe su più livelli è possibile realizzarlo anche in modo ecologico e sostenibile, utilizzando materiali come ghiaia, muschio, sabbia, sughero, terriccio e salvia. Chi poi volesse aggiungere degli alberi, può riprodurli utilizzando dei rametti e persino delle foglie vere.

Continua la lettura
57

Create delle montagne col polistirolo

Un altro materiale davvero ideale per costruire le case di un presepe su più livelli è rappresentato dal polistirolo. Una volta realizzata la struttura delle abitazioni seguendo la modalità che vi abbiamo descritto in precedenza, fissando tra loro i vari fogli con degli stuzzicadenti in legno e usandone altri per la costruzione dei tetti, è possibile incidere porte e finestre, dove poi collocare le statuine che più vi sembrano adatte. Per quanto riguarda i presepi in polistirolo, questo simpatico materiale è molto adatto anche per creare delle montagne, conferendo loro il caratteristico elemento ondulato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come costruire un presepe in un piccolo tronco

La tradizione italiana del Natale vuole che in casa si realizzino il classico albero, simbolo indiscusso della festa, in particolare per i più piccoli e il presepe, che ricorda le origini cristiane della festività. Nel corso dei decenni le tipologie di...
Altri Hobby

Come costruire un presepe in polistirolo

Costruire un presepe in polistirolo è un compito semplice che richiede delle buone manualità nella tecnica del fai da te. Il presepe può essere creato in diversi modi e abbellito come più si desidera. Il tempo per eseguire questo lavoro è abbastanza lungo,...
Altri Hobby

Come creare un presepe in un bicchiere

Ecco una guida, attraverso il cui aiuto poter imparare come creare un bellissimo ed originale presepe in un bicchiere. Proprio così, cercheremo di dar libero sfogo alla nostra fantasia e creatività, riportando il classico presepe, all’interno di un piccolo...
Altri Hobby

Come costruire il presepe con il pane

Durante il periodo natalizio ognuno fa il Presepe in modo diverso ed originale, con personaggi famosi al posto dei pastori o addirittura con l’utilizzo del pane. Il Presepe con il pane è un vero spettacolo, ma per realizzarlo non bisogna essere degli...
Altri Hobby

Come costruire la capanna per il presepe

Se desiderate realizzare un presepe e, in particolare, una capanna, sia essa da inserire in un plastico tradizionale che per esporla singolarmente, ci sono dei piccoli accorgimenti da adottare e l'utilizzo di alcuni materiali. A tal proposito, nei passi...
Altri Hobby

Come realizzare il presepe pop-up

Se in occasione del Natale intendiamo realizzare un presepe davvero particolare, possiamo optare per uno piuttosto originale definito di tipo pop-up. Nello specifico si tratta di un ottimo metodo per regalarlo ad amici e parenti in occasione della Santa...
Altri Hobby

5 modi per realizzare un presepe

Napoli è la città simbolo del Presepe, luogo in cui è nato e dove la tradizione non accenna a tramontare. Ogni casa, però, può diventare lo spazio simbolo del Presepe e realizzarlo è un autentico rito per preparare il Santo Natale, specie se in casa di...
Altri Hobby

Come realizzare un presepe di polistirolo

Per poter realizzare un presepe non è sempre necessario utilizzare il sughero. Infatti, è possibile sfruttare tanti altri materiali di facile reperibilità e lavorazione. Per esempio, un materiale molto versatile è il polistirolo, che è disponibile in...