Ogni volta che per esempio si rompe una delle mollette di legno conservatela e, quando avrete raggiunto un cospicuo numero, riprendetele e realizzerete qualcosa di molto sfizioso. Nulla tuttavia vi impedisce di acquistare le mollette appositamente per creare il sottopentola! Fate attenzione a non danneggiarle e a sfilare la parte in legno in obliquo, così che ne esca senza graffi. Potete scegliere se realizzare un sottopentola con le mollette al naturale, queste infatti si intoneranno con ogni tipo di arredamento. Avete comunque la possibilità di usare i colori a tempera per renderle ricercate. Una volta che avrete le vostre mollette, prendete i colori a tempera e usateli con pochissima acqua in quanto il legno è assorbente e asciugandosi potrebbero avere una tinta sbiadita.