DonnaModerna

Come fare un sottopentola usando delle mollette

Tramite: O2O 11/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il riciclo creativo è una di quelle attività che permette di realizzare oggetti estremamente utili con altri che pensavate non fossero più utilizzabili. È il caso delle mollette per il bucato e in particolare di quelle in legno, che si prestano a mille creazioni. Il riutilizzo che oggi vedrete riguarda come fare un sottopentola usando queste mollette di uso comune e molto versatili. Vediamo insieme come fare per la precisione.

26

Occorrente

  • circa 30 mollette di legno,
  • una barattolo di colla vinilica
  • 2 pennelli
  • colori a tempera
36

Ogni volta che per esempio si rompe una delle mollette di legno conservatela e, quando avrete raggiunto un cospicuo numero, riprendetele e realizzerete qualcosa di molto sfizioso. Nulla tuttavia vi impedisce di acquistare le mollette appositamente per creare il sottopentola! Fate attenzione a non danneggiarle e a sfilare la parte in legno in obliquo, così che ne esca senza graffi. Potete scegliere se realizzare un sottopentola con le mollette al naturale, queste infatti si intoneranno con ogni tipo di arredamento. Avete comunque la possibilità di usare i colori a tempera per renderle ricercate. Una volta che avrete le vostre mollette, prendete i colori a tempera e usateli con pochissima acqua in quanto il legno è assorbente e asciugandosi potrebbero avere una tinta sbiadita.

46

Per avere quindi un colore vivo immergete la punta di pennello con setole piatte semi rigide e applicate la tinta soltanto sui lati visibili delle mollette. Lasciatele asciugare a temperatura ambiente per una notte e il giorno dopo usate la colla vinilica per incollarle due a due. Il verso sarà quello al contrario rispetto alla forma consueta. Non preoccupatevi di sbavare con la colla che applicherete col pennello, in quanto all'asciugatura risulterà completamente trasparente e lucida. Anche in questo caso lasciate asciugare la colla vinilica per qualche ora e, in base alla grandezza che volete dare al vostro sottopentola, calcolate che vi serviranno almeno trenta mollette.

Continua la lettura
56

Assemblate ora le mollette precedentemente incollate applicando ancora la colla vinilica su un lato per volta. Noterete fin da subito che il verso stesso che si formerà sarà circolare e la grandezza dipenderà dal diametro che vorrete dare al cerchio centrale. Lasciate asciugare ancora per qualche ora e il vostro sottopentola che avete costruito usando le mollette è pronto per ravvivare la vostra cucina. Con la stessa tecnica potere realizzare una serie di sottopentola, sottotazza, sottobicchieri per avere un simpatico coordinato. I sottopentola si possono fare usando altre tecniche, come quella in cui le mollette si tengono insieme attraverso un filo di nylon alternato da perline. Buon lavoro!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Fate attenzione a non danneggiarle e a sfilare la parte in legno in obliquo, così che ne esca senza graffi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Bricolage

Realizzare un sottopentola con il fai da te

Il sottopentola è un accessorio fondamentale in cucina per poter appoggiare in sicurezza padelle e pentole calde ovunque si voglia. Anche se di norma si tende a comprarli, è molto semplice realizzarli in casa sfruttando i trucchi del fai da te. Come vedremo,...
Bricolage

Idee per un sottopentola fai da te

Esistono diversi elementi che possono trasformarsi in meravigliosi sottopentola per decorare la tua cucina e allo stesso tempo essere molto utili e funzionali.D'altronde questo oggetto è davvero essenziale al centro della tua tavola per appoggiare le...
Bricolage

Come realizzare un sottopentola in rafia

La rafia è un materiale grossolano ma al contempo estremamente resistente. Grazie alle sue caratteristiche, esso si può utilizzare sia per realizzare delle decorazioni che per i lavori di giardinaggio. Inoltre, con la rafia si possono creare tantissimi...
Bricolage

Come creare un sottopentola con tappi di sughero

A volte, con un pizzico di buona volontà, è possibile dare forma a idee idee particolarmente simpatiche e originali. Inoltre, sfruttando la propria fantasia e creatività, si possono spesso realizzare oggetti utili e decisamente graziosi, magari utilizzando...
Bricolage

Come Riparare Le Mollette Per I Panni

A quante di noi è capitato di trovarsi a stendere il bucato e non avere più mollette disponibili per appendere i vestiti? Già, perché in realtà le mollette nel cestino ci sono, ma sono tutte un po' così così: alcune si sono allentate, altre si sono separate...
Bricolage

Come realizzare delle mollette decorate

Le normalissime mollette da bucato, quelle in legno che ormai ci paiono sorpassate e sono sostituite dalle più pratiche mollette in plastica, in realtà possono trasformarsi in oggetti simpatici che possono essere utilizzati in tanti modi diversi. Possono...
Bricolage

Come creare un portatovaglioli con le mollette di legno

Attraverso l'immaginazione e la creatività è possibile realizzare qualsiasi cosa. Persino gli oggetti più belli, utili e funzionali. Le persone più creative riescono a realizzare un oggetto nuovo dal riciclo di altri oggetti che, in origine, avevano una...
Bricolage

5 lavoretti da fare con le mollette di legno

L'arte, si è sempre detto che non conosce regole nè tantomeno limiti; infatti, tantissimi sono i materiali che si possono utilizzare per creare degli oggetti di grande utilità, oltre che eleganti e raffinati dal punto di vista del design. A tale proposito...