Questi ultimi li ricaviamo dai murali della misura di almeno 6X6 centimetri, in modo che garantiscano un'adeguata aderenza al suolo e perpendicolarità. Inoltre è importante aggiungere che dopo il fissaggio alla parte contenente il vetro, gli angolari occultati dal lato inferiore, servono invece ad ottimizzare il risultato. Dopo aver ottenuto i piedi, non ci resta che fissarli con dei tino alla cornice preparata in precedenza, e unirli definitivamente con della colla di pesce oppure con delle viti se in futuro intendiamo smontarlo. A lavoro ultimato, non ci resta che inserire nella caletta del ripiano un vetro molato, scegliendo magari quello di un colore opalino o di un elegante ed indicatissimo verde smeraldo che costa un po' di più del normale, ma garantisce davvero il top dal punto di vista estetico.