Procedete, adesso, a riverniciare la vostra base, qualora vogliate farlo. Essendo legno, dovrete utilizzare dei prodotti specifici, sia che vogliate cambiarne il colore, sia che vogliate semplicemente esaltarne la sua naturale tonalità. In quest'ultimo caso, dovrete semplicemente passare su tutta la superficie un impregnante per legno, trasparente o leggermente colorato in toni naturali. Questo passaggio renderà il colore della vostra base molto più brillante e ne intensificherà il colore naturale. Non dimenticate, poi, di stendere una mano di cera d'api, specifica per legno, che servirà a proteggere la superficie e a renderla impermeabile, qualità molto importante per un vassoio da portata. Se invece volete cambiare completamente il colore della vostra base, procedete prima di tutto con una mano di primer per legno. Una volta asciutto, passate delicatamente della carta vetrata a grana fine (circa 200) sulla superficie, per rimuovere colature ed imperfezioni del primer. Spolverate bene e poi procedete alla verniciatura con smalto all'acqua per legno del colore che preferite. Operate con un pennello a setole naturali o con un piccolo rullo a pelo raso. Questa operazione dovrete ripeterla anche su tutte quelle parti in legno che vorrete aggiungere al vostro vassoio, come i bordini laterali utili a rendere più capiente e stabile il vostro vassoio, da tingere prima e poi fissare con l'aiuto di colla e chiodi.