DonnaModerna

Come fare una cantinetta per vini con i pallet

Tramite: O2O 15/12/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Per un pranzo con amici, per una cena a base di carne, per una grigliata di pesce o per un dessert, basta scegliere le etichette delle bottiglie di vino e stappare quello giusto. Premesso ciò, se si ama questo gustoso liquido derivato dalla macerazione dell'uva, è importante avere una cantinetta di dimensioni adeguate e in grado quindi di esporre ogni singola bottiglia nella posizione corretta. A tale proposito va sottolineato che questo funzionale portabottiglie è possibile realizzarlo con il fai da te, optando per del legno e precisamente quello dei pallet. In riferimento a ciò, ecco una guida con le istruzioni su come fare una cantinetta per vini utilizzando proprio i suddetti bancali.

28

Occorrente

  • Materiale abrasivo
  • Attrezzi per il fai da te
  • Strumenti da taglio
  • Vernice per legno
38

Procurare un pallet in legno

Tutti noi conosciamo i pallet anche se spesso vengono chiamati bancali o pedane. Si tratta infatti di supporti per la movimentazione delle merci e sono disponibili sia in plastica che in legno. In riferimento a quest'ultimo va sottolineato che è possibile trovarlo nei centri di stoccaggio merci o nei grandi negozi. In ogni caso saranno ben propensi a consegnarvelo, poiché il materiale in questione generalmente finisce tra i rifiuti. Premesso ciò, per fare una cantinetta per vini è necessario dunque procurarvi almeno un pallet e dei listelli in legno e poi procedere come descritto nei passi successivi della presente guida.

48

Levigare la superficie del pallet

I pallet solitamente hanno tre listelli nella parte anteriore e tre in quella posteriore, per cui tutto ciò che dovete fare è eliminare quello centrale posizionato nella parte frontale. Successivamente pulite il legno e levigatelo accuratamente in modo da eliminare tutte le imperfezioni e le scaglie sporgenti. I pallet infatti sono grezzi e ruvidi, per cui un carteggio con tela abrasiva o una levigatrice elettrica è più che necessario. Dopo questo passaggio vi inizierete ad accorgere del vero potenziale dei pallet; Infatti, quello della cantinetta per vini è uno dei tanti progetti che si possono realizzare riciclando l'oggetto in questione. Premesso ciò, dopo aver levigato con cura tutta la superficie del pallet, riempite nuovamente lo spazio liberato dal listello estratto, inserendo di nuovo quest'ultimo ma in una posizione differente rispetto a quella originale.

Continua la lettura
58

Creare un ripiano mensola

Per inserire il listello al centro del pallet è importante sottolineare che anch'esso deve essere accuratamente levigato. Premesso ciò, con la sega circolare praticate adesso sulla sua superficie dei fori di circa 5 centimetri che vi serviranno per apporre le bottiglie col collo rivolto verso il basso. Accertatevi tuttavia che i fori siano equidistanti, ossia tali da inserire e prelevare agevolmente le bottiglie esattamente come mostrato qui. Fatto ciò, munitevi ora di martello e chiodi per legno e disponete il suddetto listello nel punto esatto in cui lo avete estratto. Questa volta però, posizionatelo in modo da ottenere un ripiano mensola ideale per far restare le bottiglie esposte in posizione verticale. Per quanto riguarda invece la parte inferiore del pallet lasciatela libera in quanto può ritornarvi utile per esporre calici e bicchieri. Una volta terminata la cantinetta per vini, potete appenderla al muro utilizzando dei ganci acquistabili in tutti i negozi di ferramenta. Tuttavia prima di eseguire questa operazione se il portabottiglie intendete tenerlo in cucina, allora vi conviene tinteggiarlo come descritto nel passo conclusivo della presente guida.

68

Tinteggiare il pallet a spruzzo

Per tinteggiare i pallet è fondamentale averli perfettamente levigati altrimenti il colore apparirà non uniforme e metterà in evidenza tutti gli avvallamenti. Premesso ciò, dopo aver scelto la tonalità che meglio si adatta all'ambiente cucina, per dipingere il legno vi conviene prima applicare della cementite con una spatola e poi dopo aver atteso il tempo necessario per l'essiccazione potete procedere con la tinteggiatura. Quest'ultima è possibile eseguirla a pennello o a spruzzo, ossia con delle bombolette spray oppure con un compressore. Indipendentemente dalla scelta, vi conviene prestare particolare attenzione evitando cioè di creare antiestetiche striature o bolle.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Rivitalizzate il legno con una mano di impregnante
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Altri Hobby

Come fare un comodino con il pallet

I pallet, sono delle pedane in legno grezzo, utilizzate per il trasporto e la conservazione di diverse tipologie di merci. I pallet negli ultimi anni, hanno davvero fatto il boom nella moda del design, diventando un vero e proprio materiale per costruire...
Altri Hobby

Come realizzare delle cornici originali con i pallet

I pallet, ossia i bancali in legno usati in moltissime realtà industriali, possono diventare la base per creare oggetti di ogni tipo, da mobili veri e propri, passando per tavolinetti e panchine fino ad arrivare a complementi d'arredo. Vediamo insieme...
Altri Hobby

Come fare un porta bottiglie con i pallet

Il pallet è una pedana solitamente utilizzata per il carico ed il trasporto delle merci dalle fabbriche sino agli scaffali dei magazzini. Queste strutture in legno vengono chiamate comunemente "pedane", e seppur all'apparenza sembrano essere destinata...
Altri Hobby

Come costruire un orto con i pallet

Ecco una guida, del tutto efficace, tramite il cui aiuto poter imparare come costruire un bellissimo orto, con l’aiuto dei pallet. È un articolo molto utile per tutti coloro i quali amano praticare il giardinaggio, ma non hanno la possibilità di poterlo...
Altri Hobby

Come realizzare un tavolo da giardino con pallet

I pallet sono quelle pedane in legno che vengono utilizzate per appoggiare e trasportare delle grandi quantità di merce. Sono formate da assi di legno robusto disposte in modo tale da formare delle pedane rettangolari di dimensioni variabili e dello spessore...
Altri Hobby

Come fare un copri termosifone con i pallet

Se per arredare la nostra casa intendiamo farlo con uno stile decisamente rustico e comunque semplice, magari riciclando alcuni materiali di risulta, non c'è niente di meglio che usare i pallet. Questi ultimi sono reperibili praticamente dappertutto,...
Altri Hobby

Come fare un gazebo con i pallet

Se vuoi realizzare nel tuo terrazzo o giardino una zona completamente coperta, la soluzione ideale è quella di installare un gazebo. In commercio vengono vendute vari tipi di gazebo con delle strutture in legno e metallo, che si possono ricoprire con...
Altri Hobby

Come fare dei quadri con i pallet

Da qualche anno a questa parte assistiamo ad un autentico boom del riciclo creativo. Questa pratica diviene sempre più un'arte capace di rivalorizzare materiali di scarto che, altrimenti, sarebbero destinati ad essere gettati via. Il riciclo permette...