DonnaModerna

Come fare una gonna dritta

Tramite: O2O 24/03/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Realizzare a mano una gonna dritta con l'aiuto di ago e filo è un'operazione molto facile e veloce, alla portata di chiunque abbia voglia di cimentarsi in un lavoro creativo senza necessariamente possedere le competenze di un sarto esperto. Fare a mano una semplice gonna dritta ed elasticizzata, infatti, non richiede una manualità eccessivamente esperta, ma solo alcuni minuti liberi, un rettangolo di tessuto ed un pizzico di fantasia. Ecco una guida molto rapida e semplicissima per scoprire come fare una bella gonna dritta da indossare con stile.

26

Occorrente

  • Tessuto elasticizzato
  • Forbici da sarto
  • Ago
  • Filo di cotone
  • Striscia elasticizzata
36

Tagliare il tessuto

La prima cosa da fare per creare a mano una gonna dal modello dritto e semplice consiste nel ritagliare un pezzo di tessuto elasticizzato, in tinta unita o dalla fantasia colorata, dopo aver preso le misure dei fianchi della donna che dovrà indossare questo capo di abbigliamento artigianale. La lunghezza del rettangolo di stoffa elastica da utilizzare per realizzare la gonna dovrà misurare, in centimetri, esattamente la misura del diametro dei fianchi, lasciando anche un margine di 5 centimetri che si rivelerà utile successivamente per la cucitura sul retro. L'altezza del tessuto per la gonna, invece, dipenderà da quanto il capo di abbigliamento dovrà essere lungo. Per una gonna dal modello dritto, è consigliabile una lunghezza che arrivi al ginocchio, per ottenere una gonna longuette elegante e sofisticata, oppure più corta per realizzare una minigonna giovanile.

46

Cucire l'elastico in vita

Dopo aver tagliato il rettangolo di tessuto elasticizzato, bisognerà aggiungere una striscia elastica sul bordo superiore: sarà la cintura invisibile che terrà la gonna ben stretta in vita. La striscia elastica dovrà essere posizionata poco sotto il bordo superiore del rettangolo di stoffa che, a sua volta, dovrà essere ripiegato sopra la striscia elasticizzata, per poi effettuare una cucitura dritta ed intrappolare l'elastico all'interno del lembo di tessuto.

Continua la lettura
56

Effettuare la cucitura sul retro

Infine, non resta che effettuare una seconda cucitura, unendo i due bordi laterali del rettangolo di stoffa. Per effettuare questa procedura, basterà ripiegare le due ali laterali del rettangolo una sopra l'altra. La cucitura finale dovrà essere precisa e realizzata con la gonna al rovescio, così da renderla invisibile sul retro della gonna. In seguito, girando nuovamente la stoffa, sarà possibile finalmente ammirare la gonna dritta a tubino appena realizzata ed indossarla con disinvoltura: la stoffa elasticizzata si adatterà perfettamente alle forme del corpo e l'elastico in vita la renderà aderente e femminile.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucito

Come eseguire il metodo di cucitura dritta

In questo articolo vogliamo dare una mano concre ta a tutti coloro i quali vogliamo imparare come poter eseguire il metodo di cucitura dritta, senza incorrere in errori e sbagli che finirebbero per compromettere il nostro lavoretto fai da te. Iniziamo...
Cucito

Come realizzare una gonna con le frange

I vestiti con le frangette sono indumenti che essendo molto vistosi, sicuramente non passano mai di moda ed hanno anche beneficiato della moda nelle stagioni varie, sia femminile che maschile, in momenti diversi in cui rappresentano il "must have" dei...
Cucito

Come ricavare una borsa da una vecchia gonna in jeans

Tutti hanno nell'armadio dei capi in jeans, gonne, pantaloni, giacche. Questi capi versatili sono sempre di moda e sono difficili da gettare. A volte, però, può succedere che una vecchia gonna in jeans è difficile da riadattare alle tendenze del momento...
Cucito

Come trasformare i pantaloni in gonna

Aprite le ante ed immergetevi tra i vari capi d'abbigliamento; prendete proprio quel paio di jeans ormai passato di moda, che non vi fa più piacere indossare, e dategli una nuova chance: trasformatelo in una minigonna! Si tratta di un'idea simpatica e...
Cucito

Come allungare una gonna con il pizzo

La gonna è l'indumento femminile più elegante in assoluto, la sua lunghezza varia con il mutare della moda. La gonna se è un po troppo lunga si può facilmente accorciare mentre per poterla allungare serve un po d'astuzia e di manualità. Se ti ritrovi...
Cucito

Come realizzare una gonna a portafoglio per bambina

La gonna a portafoglio viene così chiamata a causa della particolare apertura e chiusura. Di fatti, si tratta di un modo semplice e veloce per realizzare varie tipologie di modelli sia per donne adulte che per bambine. La gonna a portafoglio per una bambina,...
Cucito

Idee per ricamare una gonna

La gonna è il capo più antico e amato dalle donne. Infatti già nella preistoria, le persone hanno cominciato a coprirsi con un tessuto legato alla vita. Ma con il passare del tempo, la gonna si è evoluta diventando l'indumento femminile per eccellenza....
Cucito

Come Creare Una Gonna A Palloncino

Realizzare una graziosissima gonna a palloncino potrebbe potrebbe sembrarvi inizialmente un'operazione alquanto complicata, ma leggendo quanto scritto nei successivi passi vi renderete conto che risulta essere più semplice di quanto possiate immaginare....