DonnaModerna

Come fare una porta scorrevole in cartongesso

Tramite: O2O 18/04/2019
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Il cartongesso è un materiale di costruzione molto utilizzato soprattutto per interni, utile per creare controsoffitti, pareti-armadio o dei tramezzi interni. Viene scelto in quanto economico, semplice e veloce da installare ma soprattutto in quanto facilmente modellabile e ben si adatta ad ogni esigenza. In questa guida avrete tutte le informazioni utili per come utilizzare il cartongesso per fare una porta scorrevole.

28

Occorrente

  • puntatore laser
  • avvitatore
  • scrigno porta scorrevole
  • cartongesso
  • martello per cartongesso
  • viti
  • livella
  • nastro adesivo per pannelli in cartongesso
  • stucco
38

Scelta dei materiali

È indispensabile al fine di un buon risultato la scelta accurata dei materiali. Oltre a valutare la qualità delle lastre di cartongesso, bisogna preventivamente capire se avete bisogno di una parete, a cui ancorare la porta, senza particolare esigenze, e quindi potete utilizzare una lastra standard, oppure se occorrono lastra particolari, esempio insonorizzate o particolarmente resistenti. Scegliete anticipatamente lo scrigno, in quanto le dimensioni della parete variano in base a questo. Non dimenticate di prendere accuratamente le misure in modo da avere le idee ben chiare su quanti pannelli avete bisogno.

48

Come fare la struttura portante

La struttura portante è la base al fine di avere una porta scorrevole ben fatta e funzionante. Armatevi di un puntatore laser, prendete bene le misure in modo da tagliare il profilo al millimetro. Seguite alla lettera le istruzioni. Per prima cosa fissate le guide al pavimento con dei tasselli, ad una distanza di 50 cm. L'uno dall'altro. Considerando che si tratta di una porta a scrigno dovete fare una parete abbastanza larga per ospitarlo, quindi di almeno 13 cm. Inoltre la lunghezza minima della parete sarà quella del telaio dello scrigno; una porta da 80 cm. Avrà un telaio del doppio. Con la guida andrà posizionata tutta la struttura metallica, tagliata precedentemente su misura, e ancorata sempre con i tasselli al soffitto e lateralmente.

Continua la lettura
58

Posizionamento dello scrigno e delle lastre.

Una volta posizionata la griglia andrà inserito lo scrigno della porta, al centro o in un lato a seconda delle vostre esigenze. Molto importante sarà fissare lo scrigno alla struttura portante, attraverso gli appositi ancoraggi. Una volta Incassato il telaio della porta nel vano creato dalla struttura di sostegno, l'opera morta è terminata e non vi resta che posizionare le lastre di cartongesso. A questo punto tagliate i pannelli su misura in base alla struttura portante e, facendovi aiutare da almeno un'altra persona posizionateli in modo che i bordi posino al centro delle staffe dei supporti. Con l'avvitatore, iniziate ad ancorarli, mettendo 4 - 5 viti per staffa ad una distanza più o meno uguale fra di loro.

68

Opere di finitura

Una volta che i pannelli sono posizionati e avete completato la parete, bisogna porre il nastro adesivo nelle intercapedini fra un pannello e l'altro e bisogna stuccare le viti che ancorano il pannello all'opera portante. Utilizzate inoltre lo stucco nelle intercapedini fra un pannello e l'altro, per rendere i pannelli uniformi. Ora non vi resta che tinteggiare la parete a vostro piacimento e la porta scorrevole su una parete in cartongesso è pronta.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si raccomanda di acquistare un telaio della porta specifico per cartongesso
  • Buona manualità con il fai da te
  • Visione dei link indicati per ogni dubbio
  • chiedere consiglio ai rivenditori su come utilizzare il materiale acquistato
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Materiali e Attrezzi

Come e dove smaltire il cartongesso

Il cartongesso è un materiale a basso costo, alcuni fornitori offrono la possibilità di restituire il materiale inutilizzato e anche i rifiuti di isolamento per recuperarli o riciclarli.Esistono diversi modi per riciclare materiali usati, anche in cattive...
Materiali e Attrezzi

I migliori stucchi per cartongesso

Prima di passare alla pittura vera e propria, occorre sempre mettere in pratica alcune specifiche operazioni per preservare l'integrità delle superfici in cartongesso. Una di queste è senza dubbio la stuccatura. Grazie a questa operazione, le pareti in...
Materiali e Attrezzi

Consigli sulla scelta del cartongesso

Il cartongesso è un materiale edile che si presta bene alla realizzazione di strutture di tipo molto vario. È costituito da due pannelli di cartone, tra i quali vi è un'anima di gesso di cava. L'anima in gesso può contenere diversi tipi di additivi,...
Materiali e Attrezzi

Come fare il cartongesso

Il cartongesso è costituito da lastre sottili in gesso. Le lastre vengono generalmente rinforzate sulle facce con fogli di cartone. I pannelli possono essere fatti con materiale normale o speciale. Quest'ultimi sono più robusti e offrono una maggiore...
Materiali e Attrezzi

Come montare un profilo per cartongesso illuminato con i led

Se nella vostra casa avete una soffittatura in cartongesso, ed intendete arricchirla con un elegante profilo illuminato con i led, potete farlo con alcune semplici tecniche e utilizzando vari attrezzi di uso comune. In riferimento a ciò, ecco come procedere...
Materiali e Attrezzi

Come fare una veletta in cartongesso

Abbellire la propria casa è il sogno di ognuno di noi. Dobbiamo abitare in un ambiente a nostra misura, che rifletta un po' di noi stessi. Per questo cerchiamo di conferire originalità alla nostra abitazione mediante l'aggiunta di elementi decorativi...
Materiali e Attrezzi

Come tagliare il cartongesso

I lavori di muratura appassionano principalmente gli uomini, anche se ci sono alcune donne che li farebbero volentieri. Quando bisogna eseguirli, è necessario ricorrere a professionisti esperti. In caso contrario, i danni potrebbero risultare davvero...
Materiali e Attrezzi

Come tinteggiare il cartongesso

Il cartongesso, detto anche muro a secco, è il materiale più utilizzato per la rifinitura delle pareti interne, e si trova spesso negli appartamenti e negozi. Questo materiale viene creato con una miscela di acqua, cartone, gesso ed altri elementi, che...