Andiamo ora a fare la parte frontale della tazza: dividete il cartamodello in due sezioni, vi dovrà risultare un bordino superiore di circa 2 cm; tagliate le due forme, riportate la sezione più grande sulla stessa stoffa utilizzata per il retro della tazza, il bordino lo sovrapporrete invece ad un tessuto differente, naturalmente in tinta. Come fatto precedentemente, tracciate tutti i contorni e tagliate i pezzi: tenendoli a rovescio, assemblateli con ago e filo. Come vedete, avrete ricomposto la forma intera della tazza: a questo punto, dovrete decorarla. Disegnate e tagliate due applicazioni che vi piacciono: potete ad esempio realizzare un cuore o una semplice stella. Riportatele su due stoffe con una bella fantasia, poi tagliatele, cucite tutto il bordo delle applicazioni a sopraggitto, infine, attaccatele al fronte della tazza. Per nascondere i punti di cucitura, ricamate finemente il loro contorno.